ok, si chiamano "breadcrumb". come ti è stato detto, non esistono script precotti, perché vanno costruiti in base alla struttura e alla filosofia di navigazione del singolo sito.
buon lavoro![]()
ok, si chiamano "breadcrumb". come ti è stato detto, non esistono script precotti, perché vanno costruiti in base alla struttura e alla filosofia di navigazione del singolo sito.
buon lavoro![]()
Ok, grazie;
ma avresti anche qualche link da darmi per imparare a crearli?![]()
Mauri... la pappa è sempre quella: organizzi i dati, li interroghi, li esponi.
non esiste un metodo standard: la questione è contestuale.
se hai dei file che vuoi elencare... se ti riferisci ai contenuti di un db... come sono organizzati... se prevedi variabili... come e cosa vuoi esporre...
devi dirci tu cosa vorresti fare, solo così ti possiamo indicare qualcosa di sensato.
prova ad argomentare un po' la questione![]()
Parti da qui
Codice PHP:
<%
dir = Request.ServerVariables("PATH_INFO")
dirArr = split(dir,"/")
Response.Write("Sei in: [url=""]Home[/url]")
For i = 1 to uBound(dirArr) - 1
Response.Write(" > ")
path = path & "/" & dirArr(i)
Response.Write("<a href="""&path&""">" & Replace(dirArr(i), "_", " ")
Response.Write("</a>")
Next
%>
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Grazie, Uhm !
ma me lo potresti spiegare? perchè così posso provare ad aggiungere il codice mancante![]()
Perdona ma se non sai "riconoscere" quelle tre righe di asp forse è il caso che ripassi libri guide, tutorial. Oppure fatti aiutare da google facendo ricerche a pezzi![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
andrea, il tuo codice prevede che il sito sia stato strutturato "fisicamente", il che potrebbe non essere sempre vero (ultimamente mi sono proprio trovato di fronte a un caso di alberatura "logica", le pagine erano tutte nello stesso folder)
comunque la tua soluzione è buona![]()
Scusate ma la vs discussione mi ha lasciato perplesso! che significa ...strutturato "fisicamente"... ? e ....alberatura "logica".....?
Io già ero confuso di mio, adesso poi !?!
Allora, quello che posso dire è che i siti web che ho fatto hanno le pagine tutte nella stessa cartella, per cui cosa succede ? come dovrei strutturare il mio codice ?
sa hai le pagine nella stessa cartella, come pensavi di strutturare le informazioni per arrivare a "genere > argomento > pagina ecc..."?
vuol leggere il contenuto della cartella?
troppo vincolante come metodo, non è un granché (non c'è una gerarchia logica e le informazioni di un file sono poche)
le pagine prendono dati da un database? come sono organizzati? c'è un riferimento che possa essere valido per la struttura che vorresti creare?
per favore cerca di rispondere con quante informazioni puoi,
altrimenti qui siamo sempre daccapo![]()
in questo caso l'unico metodo è quello di usare una variabile session dove andrai a memorizzare il percorso