Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo. Ci sta anche questo... L'idea che un nemico pubblico riesca a sottrarsi alla (onnipotente) giurisdizione/capacità a stelleestrisce non piace
    Vedila anche dal punto di vista economico: serve a dare fiducia all'americano medio, che si sente difeso e rassicurato e quindi compra, vende, "fa girare" l'economia.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Vedila anche dal punto di vista economico: serve a dare fiducia all'americano medio, che si sente difeso e rassicurato e quindi compra, vende, "fa girare" l'economia.
    quindi visto che io non ho un patriottismo innato
    se l'Italia andasse in guerra e mostrasse il suo valore
    in battaglia, dici che l'italiano medio possa essere piu
    incoraggiato a far girare l'economia interna?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    quindi visto che io non ho un patriottismo innato
    se l'Italia andasse in guerra e mostrasse il suo valore
    in battaglia, dici che l'italiano medio possa essere piu
    incoraggiato a far girare l'economia interna?
    Non è questione di mostrare il proprio valore, ma di percezione della sicurezza. L'americano si sentiva insicuro perchè vulnerabile dopo l'attacco delle torri Gemelle.
    L'idea che chi ti attacca poi viene duramente punito e muore aiuta la percezione di una maggior sicurezza e una maggior sicurezza e tranuillità ti invoglia a spendere e non fare troppi calcoli :my2cents:

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Non è questione di mostrare il proprio valore, ma di percezione della sicurezza. L'americano si sentiva insicuro perchè vulnerabile dopo l'attacco delle torri Gemelle.
    L'idea che chi ti attacca poi viene duramente punito e muore aiuta la percezione di una maggior sicurezza e una maggior sicurezza e tranuillità ti invoglia a spendere e non fare troppi calcoli :my2cents:
    ragionamento chiaro e lineare
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #15
    Secondo me la missione in Afghanistan sta durando da troppo tempo e non si è bene capito quali benefici porti in particolare all'Italia.

    Visto che abbiamo uno degli eserciti più sgangherati del mondo (da un punto di visto di dotazioni, tecnologia, etc.), credo che l'Italia dovrebbe imparare a sfruttare meglio le proprie potenzialità dipolomatiche (ma servirebbe un governo, anzi una serie di governi, seri e credibili) e a puntare meno sul mero impiego della forza militare.

    Poi questo non vuol dire uscire da tutte le missioni o non partecipare più a nessuna. Ma solo di rivedere tutto sotto un'ottica differente.

    Quella in Afghanistan in particolare, credo sia diventata una missione priva di un senso specifico per l'Italia.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Visto che abbiamo uno degli eserciti più sgangherati del mondo (da un punto di visto di dotazioni, tecnologia, etc.)
    Ma se verosimilmente e' uno dei 10 eserciti dalla potenza bellica maggiore e meglio equipaggiati del mondo

    Si, capisco che qualcuno provi piacere a spalarsi merda addosso, ma arrivare a dire certe frasi che sono l'opposto della realta' pero' mi pare decisamente esagerato.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
    Ma se verosimilmente e' uno dei 10 eserciti dalla potenza bellica maggiore e meglio equipaggiati del mondo

    Si, capisco che qualcuno provi piacere a spalarsi merda addosso, ma arrivare a dire certe frasi che sono l'opposto della realta' pero' mi pare decisamente esagerato.
    durante il periodo di militare ho potuto notare i mezzi degli altri paesi europei
    posso confermare che i mezzi italiani sono i più longevi e ben equipaggiati

    a vedere i mezzi francesi mi mettevo a ridere,

    purtroppo i soldi sono finiti...ed i miei amici mi danno sempre strazianti notizie
    di come vengono tagliati ore di volo/riparazioni varie/spese extra
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da mamo139 Visualizza il messaggio
    Ma se verosimilmente e' uno dei 10 eserciti dalla potenza bellica maggiore e meglio equipaggiati del mondo

    Si, capisco che qualcuno provi piacere a spalarsi merda addosso, ma arrivare a dire certe frasi che sono l'opposto della realta' pero' mi pare decisamente esagerato.
    dettaglia... a me non risulta. Certamente abbiamo personale qualificato. Ma non parlavo di quello, ma delle dotazioni e della reale potenza bellica disponibile.

    Abbiamo un'aviazione praticamente ferma a metà del secolo scorso o poco più, una marina militare che non ha sufficienti mezzi neppure per individuare e intercettare al largo delle nostre coste i gommoni dei disperati... e fra un po' mancano i soldi per mettere la benzina nelle auto dei carabinieri...

    Se siamo la decima potenza del mondo, non oso pensare l'11esima...

    Annamo pure a spezzere le reni al prossimo mal capitato
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Ecco qui, articolo di un veterano del corpo dei Marines:

    http://www.businessinsider.com/10-mo...ld-2013-6?op=1

    e qui i dettagli http://www.globalfirepower.com/count...untry_id=Italy

    Punteggio che tiene pure in considerazione le riserve di petrolio (visto che hai citato la benzina per le macchine), aerei e navi.
    Ultima modifica di mamo139; 13-02-2014 a 16:41

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    durante il periodo di militare ho potuto notare i mezzi degli altri paesi europei
    posso confermare che i mezzi italiani sono i più longevi e ben equipaggiati

    a vedere i mezzi francesi mi mettevo a ridere,

    purtroppo i soldi sono finiti...ed i miei amici mi danno sempre strazianti notizie
    di come vengono tagliati ore di volo/riparazioni varie/spese extra
    Ecco, la parte in grassetto dice tutto. Non ci possiamo permettere neppure le riparazioni (o in taluni casi il carburante per alzarci in volo)...

    La guerra non la si va a fare con i proiettili contingentati...

    Vogliamo comprare gli F-35 ma ammesso che fossero affidabili e pronti per un reale utilizzo bellico, oggi non avremmo le possibilità economiche per manutenerli e per farli volare con regolarità. A meno di non mettere una terza rata IMU o portare l'IVA al 25%...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.