Pagina 2 di 11 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 105
  1. #11
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Su questo posso darti ragione ma quando c'è la passione capita di sognare un pochetto e non è un male.
    ma quando si è adulti bisogna capire che i sogni vanno bene per determinate cose non per cose pratiche e reali. non so quanti anni abbia ma già dai 16....


    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    su questo proprio no anzi è persino un po' offensivo perché mi descrivi come un ignorante megagalattico, grazie molte!
    non si tratta di darti dell' ignorante ma di evidenziare certe cose. non è che dopo aver letto due libri sei esperto di programmazione. questo è un settore in cui se non sperimenti e sbagli non impari nulla. lo dimostra anche il tuo thread su move_uploaded_file. hai aperto una discussione sterile quando poi avresti potuto leggere dal sito ufficiale quello che ti serviva. insomma sembra quasi che tu attenda la bacchetta magica. mi spiace ma non funziona così
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #12
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Ma se io preferissi leggermi ugualmente un libro? Nonostante sia tutto così tremendamente banale come tu dici? Ci sarebbe qualcosa di male? Proprio non puoi fare un piccolo sforzo per me e consigliarmi un testo o esprimere un giudizio su quello che ho postato?
    Come ti ho già detto nel primo thread che hai aperto riguardo i libri, non saprei quale consigliarti perché io non è così che ho imparato.
    Sapendo già programmare in un'altro linguaggio non mi è servito un libro di PHP, perché i concetti teorici che stanno dietro alla programmazione sono uguali per tutti i linguaggi, ciò che cambia è solo la sintassi e per imparare quella ho usato un tascabile Apogeo da 7 euro.
    Tutto il resto l'ho imparato facendo pratica e studiando di volta in volta ciò di cui avevo bisogno sia sul manuale ufficiale di PHP, sia cercando tutorial o articoli su internet, ma soprattutto le cose che ho imparato, le ho imparate andando per gradi, ho iniziato con gli script cretini che stampavano numeri in un certo ordine, script per imparare a manipolare gli array e così via, per il primo progetto di una cosa seria ce n'è voluto di tempo.
    Ho imparato a scrivere estensioni per Joomla, ma non ho dovuto comprare nessun libro, sono andato sul sito ufficiale di Joomla, lì c'è la sezione per gli sviluppatori e tutto il necessario per imparare ciò che serve.
    Un buon programmatore DEVE sapere come imparare una certa tecnologia anche solo con la documentazione della stessa.
    Se esce una cosa nuova e la devi usare che fai? Aspetti ad impararla finché qualcuno scrive un libro?

  3. #13
    Alhazred non dimenticare di scrivere il linguaggio che usavi e le competenze che avevi prima di occuparti di php però! Hehehe! Io non sono intelligente ed un luminare come te, non ho lauree e attestati di certificazione in informatica, faccio tutto da autodidatta, un libro per me vuol dire tanto, credimi per me è necessario!


    Per quanto riguarda i framework sono indeciso tra il CodeIgniter e il Zend Framework perché il primo mi piace per la questione delle elevate performance mentre il secondo per il fatto che è il più usato. Sarei comunque più propenso verso il secondo.
    Sarei tentato di prendermi questo libro:
    http://www.apress.com/9781430219064
    è in inglese ma pazienza, in italiano non c'è nulla, ho già controllato a fondo...
    Prima di leggere quello però vorrei prendere ancora un libro più professionale che affronti come minimo 3 argomenti essenziali che il mio libro non ha sviscerato a dovere:
    1) programmazione orientata agli oggetti
    2) transazioni (con qualche esempio non solo con la definizione come sul mio libro)
    3) gestione pagine semidinamiche (se c'è altro da dire oltre alle 4 cosette presenti sul mio libro)
    Questo sembra buono ma sembra dimenticarsi di MySQL:
    http://www.amazon.it/PHP-best-practi...best+practices
    anche questo è interessante:
    http://www.hoepli.it/libro/programma...848120883.html
    affronta sicuramente a dovere il punto 2 ma non dice nulla riguardo al punto 1 e 3 e di prendermi un altro testo scritto in procedurale non ne ho proprio voglia...
    per ultimo ma non per ultimo anzi forse per primo direi questo:
    http://www.apress.com/9781430260073
    che è anche recente ma è in inglese... mah, sinceramente non saprei...


    Sarei tentato di prendere l'ultimo così mi studio anche un po' di inglese ed è la volta buona che "lo imparo". Poi avendo già un'infarinatura di php la difficoltà non sarebbe infinita. Voi che dite? Dai non trattatemi male, la mia vita è già brutta abbastanza, cosparsa di rinuncie e di brutte vicende ed esperienze, io vengo qui anche per la compagnia.
    Ultima modifica di giannino1995; 24-05-2014 a 16:26
    Più pratica in futuro...

  4. #14
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma insisti se hai studiato la oop in java php fa la stessa cosa.

    non server altro

    per le transazioni c'è poco da capire. impongono che tutte le query vengano effettuate con successo altrimenti si torna indietro. PDO , una delle classi usate per l'accesso ai dati con PHP, ha un semplice metodo beginTransaction() e il relativo commit() (che esegue i cambiamenti) e rollback() (che porta il database allo stato precedente)

    zf2 è un'ottima scelta anche se pesantuccio.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #15
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Alhazred non dimenticare di scrivere il linguaggio che usavi e le competenze che avevi prima di occuparti di php però! Hehehe!
    Pascal e Java imparati a scuola.
    non ho lauree e attestati di certificazione in informatica
    Nemmeno io.

    Per quanto riguarda i framework sono indeciso tra il CodeIgniter e il Zend Framework perché il primo mi piace per la questione delle elevate performance mentre il secondo per il fatto che è il più usato. Sarei comunque più propenso verso il secondo.(
    Io uso CodeIgniter da un po' di tempo è molto semplice da usare, ma è saltato fuori qualche mese fa che la società che lo mantiene vuole abbandonarlo perché non più conveniente per i loro affari, stanno cercando qualcuno che gli subentri, in caso non lo trovassero verrebbe abbandonato.
    Data la diffusione è difficile che avvenga l'abbandono, ma la possibilità c'è.

  6. #16
    Vada per lo Zend, aggiudicato!

    Sul libro dell'Appress che mi dite? Lo prenderei più che altro per vedere se riesco a leggerlo nonostante le mie conoscenze della lingua inglese.

    Io sarei tentato di comprare questo:

    http://www.apress.com/9781430260073

    voi che dite?

    Se riesco a leggerlo nonostante le mie lacune di inglese poi pensavo di prendermi questo:

    http://www.apress.com/9781430219064
    Più pratica in futuro...

  7. #17
    dai amici buttatevi, un consiglio mi farebbe piacere...
    Più pratica in futuro...

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Dublin
    Messaggi
    34
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Vada per lo Zend, aggiudicato!
    Io invece ti consiglierei di vederti CI che ha una curva di apprendimento quasi nulla (basta la documentazione sul sito di CI), in una settimana sei giá produttivo e soprattutto non ti scoraggi.
    Ti impareresti inoltre il design pattern fondamentale MVC (cosa che comunque anche Zend adotta).

    Due libri che ti posso consigliare sono:
    PHP and MySQL for Dynamic Web Sites - Visual QuickPro Guide (Larry Ullman)
    PHP Objects, Patterns And Practice -Apress (Matt Zandstra)

    Buon lavoro!
    Chi non gode a tavola non gode neanche a letto

  9. #19
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da two_socks Visualizza il messaggio
    Io invece ti consiglierei di vederti CI che ha una curva di apprendimento quasi nulla (basta la documentazione sul sito di CI), in una settimana sei giá produttivo e soprattutto non ti scoraggi.
    Ti impareresti inoltre il design pattern fondamentale MVC (cosa che comunque anche Zend adotta).
    Con Zend sei produttivo da subito e la curva di apprendimento è comunque soggettiva.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #20
    1° domanda
    Sapreste spiegarmi con parole povere cosa intendete per "Patterns", "MVC", comincio a perdermi. Devo acquisire delle competenze ulteriori prima di passare a Zend oltre le semplici classi?

    2° domanda
    Sapreste dirmi in cosa differiscono questi 2 testi?
    PHP and MySQL for Dynamic Web Sites
    Expert PHP and MySQL Application Design and Development

    PHP Objects, Patterns And Practice sembra molto interessante ma temo che non mi permetta di accrescere al mia conoscenza di MySQL. Ovviamente se dico cavolate fermatemi.

    Grazie mille per i vostri consigli

    P.S.: Comunque una cosa la voglio dire. Ho come l'impressione che tutti questi testi siano indirizzati ad utenti non programmatori perché per esempio questo non vedo molti capitoli sulle classi:
    http://books.google.it/books?id=44uI...0Sites&f=false
    quando lessi il testo su java ricordo capitoli intieri sulle classi e sulle loro tecniche di uso, classi semplici, astratte, ecc... qui per esempio non sento parlare di classi astratte, non che le usi molto però se prendo un manuale non mi dispiacerebbe trovarle.

    P.S.: Non so cosa significa l'acronimo CI e di quale sito si stia parlando.
    Ultima modifica di giannino1995; 30-05-2014 a 15:25
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.