Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Cit. Wikipedia :

    Nell'Unione europea tale metodo è lecito purché non sia ingannevole, non causi discredito al concorrente o ne imiti marchi e denominazioni. La pubblicità comparativa esplicita è usata soprattutto negli Stati Uniti, quella implicita invece viene utilizzata spesso anche in Italia.
    può farlo, se però verrà accusato di aver causato discredito al concorrente ( cosa facilissima in Italia ), si dovrà difendere in tribunale
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Cit. Wikipedia :



    può farlo, se però verrà accusato di aver causato discredito al concorrente ( cosa facilissima in Italia ), si dovrà difendere in tribunale

    visto? Anche oggi hai imparato qualcosa
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Imparo!Imparo!Imparo!Imparo! ( cit. Golden Boy ) :P
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Quindi ragazzi, senza autorizzazione è meglio non fare nulla?

    La pubblicità comparativa centra poco, niente è in forma anonima! Il prezzo dell'azienda X, è comparato al prezzo che fa l'azienda Y! (Con i nomi delle aziende scritti)

  5. #15
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da miticobeppe Visualizza il messaggio
    Hai ragione, nel mio sito, aggiungo la pagina "Termini e condizioni" in più la mostro come piè pagina, cosi da farla comparire automaticamente ovunque. e in tali termini e condizioni declino tutto le mie responsabilità. Fin qui tutto bene.

    È possibile usare i prezzi emessi da un'azienda per un determinato prodotto e confrontarli con altri prezzi di altre aziende per lo stesso prodotto?

    Tutto questo pubblicandolo su internet per chiunque voglia avere un confronta prezzi a portata di click. Ovviamente tutto gratuito per l'utente e per l'azienda.

    Non possiedo alcuna autorizzazione da parte delle aziende. Quindi mi chiedevo, se creo una pagina denominata "Termini e condizioni" dove declino tutte le responsabilità riguardarti tale servizio. Funzionerebbe? Io non rischierei nulla o non è così?

    Mi è stato detto che senza autorizzazione potrei imbattermi in conflitti con l'azienda di cui sto pubblicando i suoi prezzi, confrontandoli con quelli delle altre aziende (Persino causare danni). Declinando tutte le mie responsabilità vado incontro lo stesso a qualcosa?

    Specifico che con questo confronta prezzi: Non metto in cattiva vista nessun'azienda. Ne in buona luce un'altra. (Esempio: Non dico all'utente "Compra il prodotto qui da X, che è meglio di Y")

    Che dite?

    Con T&C's non e' possibile "declinare tutte le responsabilita' del servizio". Altro che "fin qui tutto bene". Devi stabilire chi sono gli utenti del servizio, perche' e' a questi che le T&C's si applicano. Nel tuo caso le aziende da dove prendi i prezzi e le altre informazioni non hanno nulla a che vedere con le T&C's, qualunque cosa esse contengano.

    Inoltre, per pubblicare prezzi etc di altre aziendea generalmente NON sei dovuto (vedi motori di ricerca) a fare accordi con loro, ma ti conviene per evitare comunque problemi perche' non e' detto che non possano portarti in tribunale. Se i prezzi che pubblichi non sono aggiornati in tempo reale o cose del genere, potresti generare pubblicita' sgradita all'azienda.

    Se vuoi creare un comparatore, ti conviene fare accordi e facendo cosi' puoi anche guadagnare delle commissioni quando generi un prospetto cliente per l'aazienda X.

  6. #16
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Hai mai visto qualcuno della GDO dire "dal mio concorrente lo stesso prodotto costa X euro in +?"
    oppure "il detersivo N pulisce meglio del detersivo Y "
    Perche' la pubblicita' comparativa non e' consentita in Italia?

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    può farlo, se però verrà accusato di aver causato discredito al concorrente ( cosa facilissima in Italia ), si dovrà difendere in tribunale
    Qui e in UK e' completamente libera. In UK specialmente trovi per esempio al supermercato tags vicino a dei prodotti che dicono di quanto e' inferiore il prezzo rispetto ad Asda/Tesco/Sainsbury's etc. La usano parecchio

    Quote Originariamente inviata da miticobeppe Visualizza il messaggio
    Quindi ragazzi, senza autorizzazione è meglio non fare nulla?
    Come dicevo non sei tenuto, ma ti conviene perche' se le informazioni sul tuo sito non sono aggiornate potrebbero comunque portarti in tribunale.

    La pubblicità comparativa centra poco,
    C'entra eccome invece. Almeno da quello che hai descritto sembra si tratti di questo.

    niente è in forma anonima!
    Appunto

    Il prezzo dell'azienda X, è comparato al prezzo che fa l'azienda Y! (Con i nomi delle aziende scritti)
    E come la chiami questa?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Perche' la pubblicita' comparativa non e' consentita in Italia?



    Qui e in UK e' completamente libera. In UK specialmente trovi per esempio al supermercato tags vicino a dei prodotti che dicono di quanto e' inferiore il prezzo rispetto ad Asda/Tesco/Sainsbury's etc. La usano parecchio



    Come dicevo non sei tenuto, ma ti conviene perche' se le informazioni sul tuo sito non sono aggiornate potrebbero comunque portarti in tribunale.



    C'entra eccome invece. Almeno da quello che hai descritto sembra si tratti di questo.



    Appunto



    E come la chiami questa?

    Capisco! Ho i miei dubbi che le aziende a cui ho fatto affidamento accettino l'accordo! Anche perchè sono dei colossi! non vorrei aver buttato un mese del mio tempo nel c***!!!! Ci ho lavorato sodo! Caspita che pal**!

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    un mese? UN misero mese? Sodo per UN mese?
    Rebelia trattienimi
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    un mese? UN misero mese? Sodo per UN mese?
    Rebelia trattienimi
    Per la realizzazione base un mese, l'idea è stata tirata giù tipo da 6 mesi!

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    Ripeto, se il prezzo è pubblico non vedo perché io non sono
    Tu non sei???? cosa??
    Non tenermi sulle spine!





    @miticobeppe: puoi fare una cosa. Visto che ci hai già lavorato, lo apri e vedi come va. Se qualcuno ti manda letterine che ti intimano a chiudere... hai due strade:
    1) se il sito va bene e ha prospettive ottime, paga un avvocato e vedi come poter andare avanti.
    2) se il sito non va bene, chiudi e passa alla prossima idea.

    Difficilmente ti sbattono in galera al primo sgarro. La prima cosa che fanno è intimarti a chiudere e se lo fai subito non avrai conseguenze. (non per diritto, ma per quieto vivere. Se ti citassero per danni non farebbero bella figura nemmeno loro).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.