Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    il costo per un interinale non e' molto superiore a quello di un dipendente fisso.
    in piu' ha parecchi vantaggi accessori primo fra tutti il fatto di poter detrarre interamente il costo di questa risorsa.

    un interinale non da' problemi di gestione infortuni, di malattia, ferie ecc.

    c'e' anche il fatto che con il mercato che c'e' attualmente, con tutti gli alti e bassi dovuti alla fluttuazione economica, un'azienda puo' immediatamente ridurre i costi durante una fase di contrazione del mercato semplicemente lasciando a casa gli interinali senza alcun tipo di problema, mentre in caso di dipendenti dovrebbe accedere alla cassa integrazione ecc.

    sicuramente un interinale costa di piu', ma i vantaggi per un'azienda di medie/grosse dimensioni sono sicuramente maggiori rispetto all'assumere.
    Si ma facendo contratti da uno o due mesi possono calibrare l'utilizzo, forse le ditte non possono rinnovare oltre tot volte un contratto a tempo determinato.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #12
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Eccomi, lavoratore interinale.
    Nel mio caso l'azienda aveva raggiunto il limite di volte che poteva rinnovarmi il contratto.

  3. #13
    In casa madre, durante il periodo invernale, nel reparto produzione, hanno avuto una media di assenze per malattie pari al 30%
    Come tappare i buchi?...interinali per 4 mesi da novembre a febbraio
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    mi sento chiamato in causa
    ho lavorato tanti anni con contratto a progetto
    -lavorare da giugno a settembre è stato un evento piu raro che unico
    -stesso discorso per dicembre
    -strano ma vero TUTTI i contratti informatici , ma parlo dei progetti in generale in quanto i contratti si focalizzano proprio sui progetti, finiscono TUTTI a giugno
    -mai visto una paga mensile
    -se ottengo una retribuzione giornaliera, ecco che la ditta mi sommerge di straordinari
    -se ottengo una retribuzione oraria, ecco che ad ogni minima cavolata mi dicono di stare a casa "sospeso", (vedasi, ritardo degli analisti ,problema con DB , etc...)
    -nei rari casi in cui ho lavorato a dicembre, avendo un contratto a progetto, ed essendoci state 2 sett di chiusura aziendale, se voi avete preso 13esima etc, secondo voi io cosa ho preso?
    -se cercate lavoro, non pensate minimamente all'indeterminato, l'unica opzione valida è progetto

    i sindacati secondo me non esistono piu, non è possibile che dopo tante lotte un lavoratore è ridotto a cioò

    io mi sono stancato
    infatti ecco perchè ora sono a 20k km lontano da ROma
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Caro Kahm, non preoccuparti, col Jobs Act, anche tu avrai l'indeterminato.
    Sarà a tutele crescenti, ti licenzieranno varie volte per non farti avere queste tutele, ma anche tu potrai fregiarti del titolo di "dipendente a tempo indeterminato".


    Massima solidarietà a te e a tutti quelli che come te non riescono a trovare lavoro, mentre quelli della pubblica amministrazione con una licenza media e senza saper ne leggere ne scrivere, hanno un contratto a tempo indeterminato da 1500/2000 euro al mese.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    In casa madre, durante il periodo invernale, nel reparto produzione, hanno avuto una media di assenze per malattie pari al 30%
    Come tappare i buchi?...interinali per 4 mesi da novembre a febbraio
    Solo il 30%?

    Non ci sono più gli operai a tempo indeterminato di una volta
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio

    i sindacati secondo me non esistono piu, non è possibile che dopo tante lotte un lavoratore è ridotto a cioò
    Forse è proprio grazie alla loro miope gestione della parola lavoratori e della loro tutela "a strati" che si è giunti a questo.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Forse è proprio grazie alla loro miope gestione della parola lavoratori e della loro tutela "a strati" che si è giunti a questo.
    Infatti, han tutelato pochi e in tempi alterni, in questo modo han suddiviso la categoria "lavoratori" rendendoli di fatto meno forti.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Infatti, han tutelato pochi e in tempi alterni, in questo modo han suddiviso la categoria "lavoratori" rendendoli di fatto meno forti.
    A dire il vero stanno tutelando i soliti molti in maniera molto continua, statali (che non li mandi via neanche se rubano ammazzano ladrano accoppano ecc. ecc.), tute blu (gnamm buone le quote associative mensili), pensionati (quote mensili......gnamm gnamm) e poi altra paccottaglia lasciando tutto il resto a subire ogni sorta di sopruso ed angheria, tanto mica son iscritti quelli.

    Hanno creato tre fasce di lavoratori, statali, tute blu e gli inutilmente non in massa iscritti, dipendentucoli insomma, ma qui si dovrebbero capire le complesse dinamiche che le sinistre (inteso come parte politica ma anche come tetre e di cattivo presagio) hanno portato avanti per decenni, abbandonando pian piano gli interessi di tutti concentrandosi sulla moltitudine (pagante) di iscritti e garantendo loro qualsiasi cazzata volessero sentirsi dire.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Solo il 30%?

    Non ci sono più gli operai a tempo indeterminato di una volta
    a febbraio son divotu andare in casa madre, in quel di milano, ed il responsabile della produzione mi ha detto che aveva 18 persone in malattina quel giorno...e sti cazzi
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.