Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    W la portabilità di Java
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  2. #12
    Originariamente inviato da Luc@s
    W la portabilità di Java
    Risparmiati queste uscite per favore.
    - "Boy, the food at this place is really terrible."
    - "Yeah, I know, and such ... small portions."

  3. #13
    Originariamente inviato da Dwenegar
    Risparmiati queste uscite per favore.
    skusa:gren:
    (ma nn ho resistito)
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  4. #14
    Potrebbe dipendere da due cose, la prima il Pakage dichiarato (quello scritto prima delle istruzioni import.). Prova a non usare quell'istruzione ed a ricompilare tutto.

    La seconda dalla politica sui permessi. Per il dialogo in rete che protocollo hai usato? Tcp, Udp, Jrmp? Una volta ho realizzato un'applicazione distribuita che usava un determinato socket, il quale poteva essere usato soltanto se veniva espressamente consentito dal file sulla politica di sicurezza.
    Ne allego un pezzo.

    grant {
    permission java.net.SocketPermission "localhost:1101", "connect, accept, resolve";
    permission java.security.AllPermission;
    };

    Spero di esserti stato utile in qualche modo.
    Denis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.