Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5

    problemi a far girare un'applicazione java su un altro pc

    Ho realizzato, con JBuilder, un'applicazione java che gestisce la contabilità familiare.Ho poi creato un file BATCH che contiene la sintassi utilizzata da JBuilder per far girare l'applicazione e ho trasportato la stessa su un altro pc che ha installato la mia stessa JDK ma non ha JBuilder.Ho provato a far partire l'applicazione ed il risultato è stato un messaggio dal prompt di DOS "ACCESSO NEGATO",qualcuno mi sa dire che significa?Premetto, sul mio pc gira perfettamente e il path sull'altro pc è lo stesso del mio.
    Un caloroso saluto a tutti!!!:metallica
    repu

  2. #2
    Se vuoi puoi creare per mezzo di JBuilder un eseguibile , che ti permette di far partire il programma su un altro pc , sempre che vi sia installata la jdk

    Nel menu di JBuilder ci deve essere la voce make exe , o una cosa simile che ti crea un file eseguibile e un file .jar , devi farli girare sempre assieme

    Cmq con JBuilder attento a come dichiari i path relativi a file e immagini , fa sempre un casino bestiale

    Puoi specificare meglio come e dove ti da quell'errore? quali sono i passi che fai e come è strutturato il file batch???

    CIauz

    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    Ciao Zero-2,Ti ringrazio anticipatamente per il tuo interessamento!! Cmq. l'errore mi viene dato quando faccio partire l'applicazione dal file batch:"si apre una finestra dos dove c'è scritto il contenuto del file e subito di seguito appare il messaggio d'errore: "C:\j2sdk1.4.1\bin\javaw -classpath "C:\Gestione_Familiare\classes;C:\JBuilder7\lib\jb cl.jar;C:\JBuilder7\lib\dx.jar;C:\JBuilder7\lib\be andt.jar;C:\j2sdk1.4.1\demo\jfc\Java2D\Java2Demo.j ar;C:\j2sdk1.4.1\demo\plugin\jfc\Java2D\Java2Demo. jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\charsets.jar;C:\j2sdk1.4 .1\jre\lib\ext\dnsns.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\ext \ldapsec.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\ext\localedata. jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\ext\sunjce_provider.jar; C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\im\indicim.jar;C:\j2sdk1.4.1 \jre\lib\jaws.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\jce.jar;C: \j2sdk1.4.1\jre\lib\jsse.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib \rt.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\sunrsasign.jar;C:\j2 sdk1.4.1\lib\dt.jar;C:\j2sdk1.4.1\lib\htmlconverte r.jar;C:\j2sdk1.4.1\lib\tools.jar" gestione_familiare.Form1
    ACCESSO NEGATO"
    Questo è esattamente quello che c'è scritto nel prompt e nel file batch.Aspetto suggerimenti,CIAO
    repu

  4. #4
    Puoi scrivere il contenuto del file batch??? tnx
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    C'è la sintassi utilizzata da JBuilder per far partire l' applicazione:
    "C:\j2sdk1.4.1\bin\javaw -classpath "C:\Gestione_Familiare\classes;C:\JBuilder7\lib\jb cl.jar;C:\JBuilder7\lib\dx.jar;C:\JBuilder7\lib\be andt.jar;C:\j2sdk1.4.1\demo\jfc\Java2D\Java2Demo.j ar;C:\j2sdk1.4.1\demo\plugin\jfc\Java2D\Java2Demo. jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\charsets.jar;C:\j2sdk1.4 .1\jre\lib\ext\dnsns.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\ext \ldapsec.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\ext\localedata. jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\ext\sunjce_provider.jar; C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\im\indicim.jar;C:\j2sdk1.4.1 \jre\lib\jaws.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\jce.jar;C: \j2sdk1.4.1\jre\lib\jsse.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib \rt.jar;C:\j2sdk1.4.1\jre\lib\sunrsasign.jar;C:\j2 sdk1.4.1\lib\dt.jar;C:\j2sdk1.4.1\lib\htmlconverte r.jar;C:\j2sdk1.4.1\lib\tools.jar" gestione_familiare.Form1 "
    repu

  6. #6
    C:\j2sdk1.4.1\bin\java -classpath " C:\Gestione_Familiare\classes;
    //però non lo inserirei , perchè la dir su di un'altra macchina può essere diversa c:\j2sdk1.4.1\"
    gestione_familiare.Form1

    Provalo così , senza tutte quelle dir
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    L'ho lasciato così per non andare a modificare l'Autoexec,cmq sulla macchina in qustione la directory ha lo stesso nome della mia,l'unica cosa a cambiare fra le due macchine è la versione del sistema operativo:io utilizzo winXP e l'altro utilizza win98, ma nn credo che questo possa influire!!!:master:
    Cmq non riesco a trovare nessun make exe in jbuilder sei sicuro che ci sia?(Io ho la versione enterprise 7.0)
    repu

  8. #8
    Allora non ricordo con precisione il nome del menu , ma dovrebbe essere in wizard se non sbaglio

    cmq sulla macchina in qustione la directory ha lo stesso nome della mia
    Cmq se la jdk è attiva ed è stata settata nelle variabili , non c'è nemmeno bisogno di quel comando .

    Prova il batch come ti ho scritto prima togliendo c:\j2sdk1.4.1 .
    Vediamo che succede
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    5
    Non funziona neanche così.Anche perchè credo che se fosse stato un problema di path mi avrebbe dato un msg di errore diverso tipo:"comando o nome del file errato".Infondo quel c:\j2sdk1.4.1\ mi serve solo per richiamare il comando javaw.exe o sbaglio?
    repu

  10. #10
    No perchè cmq tu scrivevi c:\j2sdk1.4.1\bin\java

    Cmq è sytranoc he ti dia quell'errore
    Di solito se ti crei un file .bat di questo tipo

    c:\j2sdk1.4.1\bin\java -classpath c:\Gestione_familiare\classes
    NOME_CLASS_PRINCIPALE

    dovrebbe funzionare.
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.