Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    129
    Drimuiver VVoVe:


    ... con una bella ripulita al codice!!!
    ----------------------
    ...grande giove! :maLOL:

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    aedix se sono sotto windows, gvim se sono sotto linux. sempre da codice... al limite uso i programmi "visuali" solo per avere una formattazione grafica di base, poi prendo il codice e lo metto a posto manualmente però

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    io utilizzo htmlkit solo perche' così posso aprire tutti i file (php o html) in una unica
    vi immaginate 50 finestre aperte di notepad ??? ( VVoVe: )

  4. #14
    Originariamente inviato da keratox
    vi immaginate 50 finestre aperte di notepad ??? ( VVoVe: )
    Credo che oramai nessuno che sviluppi ad un certo livello usi più notepad, se non per farsi vanto di merito.

    Esistono innumerevoli editor di testo sulla scia di notepad con funzioni utili ed avanzate di gestione (tipo la colorazione del codice) che possono notevolmente agevolare gli sviluppi manuali.

    Sviluppo solo a livello di codice anche perchè programmando non si può fare diversamente, ma a mio avviso usare notepad è come impiccarsi da solo.
    Ad esempio Edit Pad Plus è un editor testuale fantastico.

  5. #15
    Beh, vedo che allora abbiamo tutti la stessa abitudine a scriverlo il codice.
    Io mi chiedevo se fosse più veloce utilizzare editor visuali tipo appunto Dreamweaver.
    Facevo questo ragionamento perchè per realizzare un sito scrivendo il codice ci metto comunque un po', anche se a volte non ne valrebbe la pena perderci troppo tempo.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    229
    Ragazzi per fare siti in html uso dreamweaver. Non credo che per fare un sito in html sia molto conveniente scrivere il codice da 0, ma giudico molto conveniente essere in grado di saperlo scrivere da 0.

  7. #17
    Originariamente inviato da Mr. Flash
    Non credo che per fare un sito in html sia molto conveniente scrivere il codice da 0
    Assolutamente sbagliato.
    E' conveniente per diversi fattori: ordine, pulizia e qualità.

  8. #18
    io uso ultra edit 32 che mi evidenzia con colori differenti codici, attributi e contenuti, inoltre se non ricordo come si scrive un tag c'è modo di prenderlo da una lista e se lo scrivo male me lo evidenzia in modo differente

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    229
    Io volevo dire che è utile conoscere qualsiasi linguaggio di programmazione,( in particolare l'html che è alla base dei linguaggi per ilweb); ti faccio un esempio stupido:se tu stai facendo un sito in html e devi fare il collegamento ad un altra pagina, devi sapere qual'è il codice se vuoi essere un bravo programmatore, ma puoi benissimo farlo usando dreamweavere .

    Cmq forse parlo così perchè quando io ho iniziato a fare siti ho iniziato con front page. Possibilmente una persona che ha iniziato a fare siti studiando l'html da 0 la pensa in maniera differente.

  10. #20
    la prima volta che ho creato un sito internet ho usato Front Page.. Ma quando mi sono accorta che primo, non mi incentivava a imparare bene l'HTML e secondo che mi faceva dei casini con il codice, sono passata ad usare 1st Page 2000, solo perchè così avevo anche la possibilità di vedere immediatamente il lavoro che stavo facendo, ma il codice lo scrivo interamente a "mano".
    .: daniela :.
    ""A-i-è nen bela scarpa c'a dventa nen brut savat"
    "Non esiste bella scarpa che non diventi ciabatta"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.