Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13

Discussione: datetime - 10 secondi

  1. #11
    Originariamente inviato da Gabbro
    no 10 secondi vanno bene. perchè così controllo che l'utente non clicchi 2 volte e non invii il messaggio 2 volte senza accorgersene.

    è un pò quello che succede su questo forum quando fai una ricerca e clicchi per sbaglio 2 volte, il forum ti dice che devi aspettare 30 secondi.

    deduco che non funziona perchè sò che mi dovrebbe dare 1 per esempio ed invece mi dà una volta 0 , una volta 476 senza alcun motivo
    Quindi in pratica fai una query preventiva prima dell'insert. Bisognerebbe valutare lo script e la sequenza... Io farei diversamente.... metterei in un $_SESSION[timeout] un timestamp , ad inizio pagina lo controllerei con una if. Se il tempo trascorso e' inferiore ai 10 sec, mando l'avviso ed esco...

    es.: dopo l'insert...
    codice:
    $_SESSION['timeout'] = time();
    ad inizio pagina:
    codice:
    if(isset($_SESSION['timeout']) AND $_SESSION['timeout'] > (time() - 10) )  {
    echo " aspetta un momento";
    exit;
    } else { unset($_SESSION['timeout'])   }

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Gabbro
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    828
    grazie per il consiglio.
    una domanda: l'usare le sessioni potrebbe rallentare il server?

  3. #13
    Originariamente inviato da Gabbro
    grazie per il consiglio.
    una domanda: l'usare le sessioni potrebbe rallentare il server?
    Non mi farei questo problema....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.