Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Originariamente inviato da keccoblu
    Ah ok. E come mai?
    Sinceramente non so nemmeno a cosa serva la partizione di swap ...
    La partizione di swap servirebbe a "compensare" la RAM..cioè se ne hai poca usa una porzione di hd come se fosse ram

    Io ho 512 mb come te e non ho fatto nessuna partizione di swap. In questo momento ho aperto :

    -Firefox
    -The Gimp2
    -Kopete
    -amaroK
    -Konsole

    E va che è una scheggia !
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    credo che con 35 GB di spazio ti convenga farla, tanto se non gli serve non la usa. di solito si fa grande il doppio della RAM ma penso che anche 2 GB vada bene.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #13
    Ieri sera ho installato linux.
    Ho seguito tutte le vostre indicazioni:

    1 - Linux non funziona
    2 - Windows non parte più

    1) Sembrano esserci problemi con la scheda grafica. Carica tutto ma alla fine si vedono solo una serie di righe colorate.

    2) Avevo windows su E, Linux l'ho installato su C. Credo che il problema derivi questo.
    Quando da lilo seleziono windows mi dice "ntloader non presente, premere ctrl-alt-canc".
    Ho cercato un po su google, ho provato a smanettare qua e la ma non c'è verso di farlo ripartire.
    Sono nella cacca fino al collo.

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da keccoblu
    Ieri sera ho installato linux.
    Ho seguito tutte le vostre indicazioni:

    1 - Linux non funziona

    1) Sembrano esserci problemi con la scheda grafica. Carica tutto ma alla fine si vedono solo una serie di righe colorate.
    linux non è X...se non và l'interfaccia grafica non puoi dire che linux non và...

    da console (e da root) dai xorgconfigdai un'occhiata a /etc/X11/xorg.conf per vedere se tutto è a posto...
    poi (da utente "normale"): startx
    2 - Windows non parte più

    2) Avevo windows su E, Linux l'ho installato su C. Credo che il problema derivi questo.
    in effetti può capitare che windows si inc***i parecchio se gli levi C:, se lo installi in una partizione logica e, in generale, quando levi una partizione in qui ha già messo le mani...oltre a questo, però, non saprei cosa dirti
    Sono nella cacca fino al collo.
    ......

  5. #15
    Bene, dovrò formattare, con linux ci riprovo nella prossima vita.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da keccoblu
    Bene, dovrò formattare, con linux ci riprovo nella prossima vita.

    non ti scoraggiare...tutti all'inizio hanno alcuni problemi con linux
    riprovando faresti un favore a te stesso..

  7. #17
    Adesso devo rimettere in piedi il pc, poi cercherò di far partire anche linux.
    C'è una buon anima che si fa avanti per darmi una mano?

  8. #18
    si se metti linux su C puo dare problemi windows
    comunque non è detto che non si possa avviare

    il problema della scheda grafica dipende senz'altro dal fatto che hai voluto configurare manualmente la scheda dal riassunto delle schermate e hai scelto una sbagliata

    dai anche un ctrl + alt + F2 e loggandoti come root digita mcc e rifai la configurazione video

    scegli anche un driver vesa nella cartella xorg in basso se hai problemi
    per non avere problemi dovresti avere windows in C ( partizione attiva ) e linux in una qualsiasi partizione logica

  9. #19
    Originariamente inviato da andy caps
    si se metti linux su C puo dare problemi windows
    comunque non è detto che non si possa avviare

    il problema della scheda grafica dipende senz'altro dal fatto che hai voluto configurare manualmente la scheda dal riassunto delle schermate e hai scelto una sbagliata

    dai anche un ctrl + alt + F2 e loggandoti come root digita mcc e rifai la configurazione video

    scegli anche un driver vesa nella cartella xorg in basso se hai problemi
    per non avere problemi dovresti avere windows in C ( partizione attiva ) e linux in una qualsiasi partizione logica
    No, le impostazioni della scheda grafica non le ho toccate(non so nemmeno come si faccia).
    Ora come potrei fare a togliere linux da C: e rinominare la partizione di windows da E: a C:?

  10. #20
    per togliere linux da c puoi avviare anche fdisk dal cd di windows da fdisk basta togliere le partizione e poi riformattarla

    anche riavviando l'installazione puoi eliminare la partizione e formattarla anche in fat 32 poi una volta formattata quando da errore fare un reset e riavviare

    poi con il cd di windows da consolle di ripristino un fixmbr dovrebbe ripristinare l'mbr precedente ed anche windows

    la partizione e non la puoi rinominare

    se hai voglia e tempo poi alla prima formattazione di windows ristruttuti il disco mettendo windows su c e se vuoi linux in altre partizioni
    dovresti mettere il disco di windows sullo primario nella scheda madre per avere windows in C

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.