Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    installare mandriva su partizione windows esistente

    Ho un hard disk con due partizioni NTFS. Su una è installato windows, l'altra è completamente vuota. Vorrei installare Mandrivia su quest'ultima. Come mi devo comportare?
    Ho già dato uno sguardo ad una guida all'installazione ma ho notato che non si fa riferimento a questa opzione.
    Ho anche notato che non ci sono riferimenti per settare le dimensioni delle partizioni di scambio dati con windows(fat32?)... devo crearmi da solo una nuova partizinoe?
    Per quel che riguarda invece il window manager, considerato che si tratta della mia prima esperienza con il pinguino, cosa mi consigliate?
    Grazie a tutti

  2. #2
    alla scelta del partizionamento devi scegliere personalizzato o esperto

    mandriva ha un tool grafico semplicissimo e facilmente comprensibile
    basta eliminare la partizione ntfs che ti segnala sul secondo disco
    creare una partizione fat32 per lo scambio files cancellando il punto di mount o meglio assegnandoli un punto di mount es /mnt/wind
    il punto di mount si sceglie scegliendo le opzioni avanzate e se scrivi /mnt/wind ti crea una cartella in mnt dove puoi vedere i file della partizione

    http://linux.techteam.gr/docs/mandra...diskdrake.html

    qui c'è una figura

    poi crei una partizione di swap (punto di mount swap ) e la partizione di sistema in reiserfs con punto di mount / come dalle opzioni avanzate

  3. #3
    Facendo riferimento a questa immagine in pratica dovrei selezionare "partizionamento personalizzato" giusto?
    A questo punto devo selezionare la partizione NTFS vuota e poi premere su "Clear all", giusto?
    A questo punto dovrei crearmi la partizione fat32. Ok, come faccio? Appare un pulsante "crea partizione" o qualcosa del genere?
    E una volta creata come faccio ad assegnare il punto di mount? Sull'immagine che mi hai postato si vede solo "unmount" ...
    La partizione di swap quanto la faccio grande?
    Scusa l'insistenza ma non vorrei mandare a peripatetiche tutto l'hard disk ...

    p.s.
    grazie per la risposta

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da keccoblu
    Facendo riferimento a questa immagine in pratica dovrei selezionare "partizionamento personalizzato" giusto?
    A questo punto devo selezionare la partizione NTFS vuota e poi premere su "Clear all", giusto?
    A questo punto dovrei crearmi la partizione fat32. Ok, come faccio? Appare un pulsante "crea partizione" o qualcosa del genere?
    E una volta creata come faccio ad assegnare il punto di mount? Sull'immagine che mi hai postato si vede solo "unmount" ...
    La partizione di swap quanto la faccio grande?
    Scusa l'insistenza ma non vorrei mandare a peripatetiche tutto l'hard disk ...

    p.s.
    grazie per la risposta
    Se hai avuto modo di usare PartitionMagic , diskdrake ti sara subito familiare senza problemi.

  5. #5
    Ok, grazie anche a te?
    Per il window manager? E' più intuitivo kde o gnome?
    Thanks

  6. #6
    kde è piu semplice e viene messo di default

  7. #7
    Perfetto, vada per kde.
    QUanto la faccio grande la partizione di swap?
    Ho un semrpon 2800 con 512 mega di ram. La partizione su cui vorrei installare linux è circa 35 giga.

  8. #8
    Originariamente inviato da keccoblu
    Perfetto, vada per kde.
    QUanto la faccio grande la partizione di swap?
    Ho un semrpon 2800 con 512 mega di ram. La partizione su cui vorrei installare linux è circa 35 giga.
    Con 512 mb di ram, non fare partizioni di swap...è inutile
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  9. #9
    Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    Con 512 mb di ram, non fare partizioni di swap...è inutile
    Ah ok. E come mai?
    Sinceramente non so nemmeno a cosa serva la partizione di swap ...

  10. #10
    la partizione di swap va fatta perche il sistema comunque la usa sempre
    se hai spazio falla pure abbondantina 2 x ram
    se usi anche un programma di grafica con 512 gia ci vedi un discreto traffico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.