Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    509

    ops, hai ragione!!
    posso farti una domanda? come mai la variabile $error si popola di un solo valore anzichè di tutti i campi?

    se non metto i valore dovrebbe venirmi fuori
    ° manca questo
    °manca quello
    etcc...

    e questo funziona se questa parte :
    codice:
    print <<<EOQ
    
    
    
    <font color=red>
    [b]
    <ul>
    $error[/list]
    Per favore riprovare.
    </p>
    EOQ;
    echo "
    la tengo sul file principale..se invece la sposto nella pagina erro.php mi da solo la prima riga..o almeno la variabile errmsg si popola solo di una riga..non capisco perchè. sapreste aiutarmi anche su questo?

  2. #12
    tu cosa vedi nella parra dell'indirizzo nel browser??
    Ciao!

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    509
    vedo sbagliato purtroppo, è quello che non capisco. ovvero perchè viene inserito solo la prima riga..

    teoricamente per ogni errore si aggiunge la riga usando il .=
    e infatti se metto tutto su un unico file mi stampa correttamente

    se lo invio utilizzando l'header(location)
    e imposto ?error=$errmsg
    nell'indirizzo si legge error=[*]prima riga.

    è come se la variabile $errmsg contenesse solo una riga se inviata. tutto se rimane nello stesso file..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.