Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 57

Discussione: web-server su cd-rom

  1. #11
    Ciao, allora se utilizzo pampa direttamente da pc funziona tutto adesso ma quando masterizzo la directory su un cd e poi metto questo in un altro pc non mi compaiono i dati all'interno delle select (ricordo che questi dati vengono presi da un db) ed inoltre andando in un altro link del sito mi dice impossibile connettersi (questo è ciò che faccio comparire quando la connessione non va a buon fine); allora ho fatto il test mysql_php e viene fuori questo errore : Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)
    Premetto che sta volta ho copiato oltre alla cartella del sito anche la caretella mysql e la cartella contenente le tabelle del mio sito di mysql (contenuta all'interno della tabella data di mysql).
    Sapete da cosa dipenda adesso?
    Grazie mille
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  2. #12
    Ecco l'errore che mi da: Warning: mysqli_connect() [function.mysqli-connect]: (HY000/2003): Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)


    Aiutoooo
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  3. #13
    Originariamente inviato da spilloggino
    Ecco l'errore che mi da: Warning: mysqli_connect() [function.mysqli-connect]: (HY000/2003): Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)


    Aiutoooo
    si direbbe che il server mysql non si sia avviato. Occhio che la porta di ascolto di mysql non e' quella di default ... la nuova devi metterla nel file my.ini

    Forse nel pc di origine continuavi a prendere la porta 3306 invece di quella definita in Pampa.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    Originariamente inviato da piero.mac
    si direbbe che il server mysql non si sia avviato. Occhio che la porta di ascolto di mysql non e' quella di default ... la nuova devi metterla nel file my.ini

    Forse nel pc di origine continuavi a prendere la porta 3306 invece di quella definita in Pampa.
    Si ci avevo pensato ed ho modificato la porta nel my.ini come dici tu ma in questo modo mi dà quest'errore anche se provo il sito dal pc oltre a continuarmelo a dare se lo provo da cd; e poi anche se provo il cd con pampa su un pc in cui non è installato apache e mysql mi da lo stesso errore!
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    Originariamente inviato da piero.mac
    Un grazie ad Andr3a.... ci sta tutto.

    Utilizzo la sua soluzione da quando era in prova e va benissimo.
    ma va installato prima sul sistema e poi trasferito su usb (o CD) oppure installabile direttamente su supporto?

  6. #16
    Originariamente inviato da spilloggino
    Si ci avevo pensato ed ho modificato la porta nel my.ini come dici tu ma in questo modo mi dà quest'errore anche se provo il sito dal pc oltre a continuarmelo a dare se lo provo da cd; e poi anche se provo il cd con pampa su un pc in cui non è installato apache e mysql mi da lo stesso errore!
    verifica l'installazione di pampa. Non e' possibile alcuna indicazione senza sapere cosa hai fatto. C'e una procedura che se seguita ti dovrebbe portare al successo dell'installazione. Altro non saprei che dire.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #17
    Originariamente inviato da meganoide
    ma va installato prima sul sistema e poi trasferito su usb (o CD) oppure installabile direttamente su supporto?
    personalmente ho creato tutto il previsto in una cartella su hd, poi ho trasferito il tutto su un pen drive. Ho modificato alcuni path sia per avere piu' progetti e per i file di sessione su pen drive, alcune modifiche di struttura, ma non funzionali.

    D'altronde se ben ricordo anche Andr3a aveva suggerito di impostare la struttura a piacere, adeguando ovviamente i path. Cose che anche l'installazione normale prevede. Una volta poi che su pc funziona lo trasporti sul supporto che preferisci con le ovvie eventuali limitazioni.... su cd-rom sara' un po' impossibile aggiornare tabelle o salvare dati di sessione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #18
    Originariamente inviato da piero.mac
    verifica l'installazione di pampa. Non e' possibile alcuna indicazione senza sapere cosa hai fatto. C'e una procedura che se seguita ti dovrebbe portare al successo dell'installazione. Altro non saprei che dire.
    Ho provato a rifare tutto da capo ma niente. Cercherò di essere più chiaro sta volta. Ho installato Pampa, poi ho aparto il file pampa.txt ed ho modificato la porta 3307 in 3306 ed ho messo ad on tutte le altre opzioni ed ho salvato il file rinominandolo in pampa.ini; poi ho copiato la cartella del mio sito all'interno della cartella htdocs (quella di apache che si trova dentro pampa); ho copiato la cartella mysql dal mio pc all'interno di pampa (naturalmente all'interno dlla cartella data che si trova dentro mysql di pampa); ho modificato il file php.ini di pampa aggiungendo come porta di default per mysql e mysqli la porta 3306; ho modificato il valore della porta contenuto nel file test_mysql da 3307 a 3306.Ho provato a testare il tutto sia inserendo il file my.ini all'interno della cartella mysql (naturalmente con porte settate a 3306) di pampa e sia non mettendolo ma non funge...cioè questa volta non mi dà alcun errore ma solo una finestra con lo sfondo (senza nessun contenuto) e quest'errore me lo dà sia sul mio pc (in cui è installato mysql e apache che però ho arrestati prima di provare il tutto) e sia sul pc di un mio amico in cui non vi è installato nè mysql e nè apache ma da sempre lo stesso identico problema...Non riesco a capire cosa c'è che non va!
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  9. #19
    Pampa funziona proprio sul principio di non usare le porte di default. Questo e' poi "l'uovo di colombo" di Andr3a. Se muovi, sposti, modifichi .... cose che tra l'altro non ricordo manco piu' bene ... allora ti serve una visita specialistica a domicilio....

    Non potrei manco dirti come e' fatto il mio. Ho modificato path, e impostazione della struttura in modo da averlo secondo i miei gusti. Quello che mi sento di dirti e' solo che il server mysql "non parte". Guarda il file di log, e lascia le impostazioni originali....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    una cosa che non torna... se vuoi un path di installazione come

    h:\pampa\apache... php... mysql... ecc...

    invece che

    h:\pampa\pampa\apache... php... mysql ...ecc. (path di default)

    poi nel "php.ini" la voce
    extension_dir = "../../php/ext"
    dovrebbe cambiare in
    extension_dir = "../php/ext" ??
    e invece, al successivo riavvio, vengono fuori gli alert di moduli non trovati...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.