Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 59
  1. #21

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se non riesci a isolare il problema hardware, se è li il problema,
    prova formattare e reinstallare il s.o. e vedi se il problema
    si presenta nuovamente.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #23
    Vorrei capire perché in 2 settimane non ho avuto problemi... senza installare nulla di nuovo. Ricordo solo che oggi il firewall, nella sessione precedente a quella del ripresentarsi del problema, mi ha chiesto l'autorizzazione a far partire il Google Updater... Può c'entrare? Sono noti problemi in tal senso?

    Poi potrei sospettare della pendrive, che sto usando per passare dei dati dal pc di casa a uno nello studio, ma Avira non ha trovato nulla.

    Provo a fare un ripristino di sistema e vediamo se il problema si isola quanto basta per capirci qualcosa.

  4. #24
    Ripristino di sistema inutile, i riavvii continuano anche se a intervalli più lunghi (non so se la cosa è collegata...).
    Sono riuscito a scansionare l'hd con Spyware Terminator + Clam Antivirus e non ha trovato niente (l'altra volta sì), e con Avira ho scansionato le pendrive (potenziali vettori di virus) senza trovare nulla. Non sono riuscito a terminare la scansione dell'hd con Avira poiché si è riavviato sempre (come faceva AVG quando era l'antivirus di protezione in tempo reale), anche se nel riassunto usciva un avviso, che però avrei dovuto aspettare la fine della scansione per poterlo leggere.

    Può dipendere da qualche anomalia a livello di BIOS? Ho trovato con Google che dei virus possono simulare un overclock...

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di seby81
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    38
    Ciao!
    Il riavvio del pc da come lo descrivi sembra essere causato dalla ventola sulla scheda madre che essendo sporca non riesce a dissipare come dovrebbe, quindi ogni volta che il tuo pc esegue qualche operazione piu pesante il pc si riavvia per evitare danni, io ti consiglio di aprire il case e pulire un po la ventola con un pennellino. Provaci, me ne sono capitati tanti di pc con questo problema e ho sempre risolto così. Facci sapere

  6. #26
    Ventola pulita non più di 10 giorni fa...

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    finchè non capiamo se il problema è hardware o del sistema operativo
    puoi scrivere post finchè ti operi per la sindrome del tunnel carpale.
    Ho fai un test con un liveCD come Ubuntu (anche se non è una prova
    valida al 100%) oppure ti armi di pazienza e ti reinstalli windows.
    Almeno partiamo da un dato certo.
    Se dopo aver reinstallato da zero non si pianta più era windows
    (e pertanto hai già risolto) altrimenti siamo sicuri che il problema
    è hardware e allora andiamo avanti.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #28
    Il live CD lo provo stasera, e mi libero anche una partizione per un eventuale installazione di secondo sistema operativo; intanto rilevo che tutte le operazioni compiute prima dell'avvio di XP si sono completate senza riavvii (scandisk, test del disco fisso, memtest, ripristino da CD...).

  9. #29
    Aggiornamento.
    Il Live CD che ho è di Linux Mandriva, ha funzionato, solo che poi, forse per un problema di lettura dal CD, è uscito schermo nero e dopo mi chiedeva user e password sul desktop... :master: Inoltre ha uno strano comportamento, come se ci fosse area sopra e sotto il monitor e non riesco a fissarlo...

    Fatta una scansione completa con Avira e nessun virus, come già verificato con il Clam. Quindi direi che il discorso software può essere accantonato.

    Ho sottomano un mio CD di Windows 98 e uno del 2000 in prestito, ma non sono riuscito a installare nessuno dei due sistemi sulla seconda partizione:
    - 98 non mi fa scegliere la partizione, ma solo se voglio cancellare i file o no prima di procedere con l'installazione!
    - 2000 non si installa perché non trova versioni precedenti di Windows cui sostituirsi!

    Cmq direi di buttarci sull'hardware. Può trattarsi di un problema di alimentazione, o gruppo di continuità malfunzionante? Sembra quasi che il pulsante del reset faccia contatto quando si riavvia...

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    evidentemente 98 non riesce ad accedere all'hardware installato.
    e non mi stupisce la cosa.
    La versione 2000 evidentemente è un upgrade e non riconosce
    versioni superiori a se stessa (a meno che i programmatori MS
    non hanno una DeLorean volante).
    Non hai provato niente, se non che con Linux andava
    fino a che non hai avuto problemi con il cd.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.