Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1

    Riavvii improvvisi di Windows

    Salve, negli ultimi 20 minuti Windows XP mi si è riavviato da solo 2 volte...
    La prima stavo su Youtube e tenevo aperto un gioco leggero, la seconda vedevo un divx da un DVD dati. In entrambi i casi era attivo anche eMule.

    Il visualizzatore eventi riporta sempre questa coppia di errori, che tuttavia riguardano - da sempre - l'avvio e non lo spegnimento...

    codice:
    Tipo evento:	Errore
    Origine evento:	Service Control Manager
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	7000
    Data:		25/09/2009
    Ora:		20:29:37
    Utente:		N/D
    Computer:	GAS-6D3E9652A5F
    Descrizione:
    Il servizio ASInsHelp non è stato avviato per il seguente errore: 
    Impossibile trovare il file specificato. 
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    codice:
    Tipo evento:	Errore
    Origine evento:	Service Control Manager
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	7000
    Data:		25/09/2009
    Ora:		20:29:37
    Utente:		N/D
    Computer:	GAS-6D3E9652A5F
    Descrizione:
    Il servizio SSPORT non è stato avviato per il seguente errore: 
    Impossibile trovare il file specificato. 
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Propenderei per un problema hardware... Idee su dove mirare l'attenzione? :master: Test da fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    puoi provare a testare la ram con memtest86 e il disco
    fisso con il diagnostico fornito dal produttore.
    Se non ermergono problemi, e le temperature di
    cpu e scheda video sono nella norma,
    potrebbe essere un problema software.
    Potresti anche provare a sostituire l'alimentatore
    se ne hai uno per delle prove, ma giusto per
    provarle tutte.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Grazie.
    In serata mi sono consultato con un amico che mi ha suggerito di provare prima con qualche ripristino...
    Per quanto riguarda Memtest, come funziona? Sul sito dice che è a pagamento e che bisogna scaricarsi l'immagine ISO... :master: Sai com'è... con XP che si riavvia da solo, ho i tempi un po' ristretti per masterizzare...
    Il diagnostico del disco fisso non so se ce l'ho: mi è stato rilasciato un CD della ASUS con alcuni programmi per la scheda madre con schede audio e video integrate, ma per il disco fisso mi sa che c'ho solo lo Scandisk di Windows...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    memtest86 è gratuito, ti scarichi la iso la masterizzi e
    fai il boot con quel cd per effettuare il test.
    Stesso dicasi per il diagnostico del disco fisso che trovi
    sul sito del produttore del disco (Seagate, Western Digital ecc.)
    Tutti questi sw sono gratuiti.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Intanto ho fatto uno scandisk completo che mi ha segnalato: "Correzione in corso dello stream del descrittore di protezione". Durante lo scandisk, durato oltre mezz'ora, il pc non si è riavviato... Ora faccio il memtest della ram...

  6. #6
    Ho masterizzato il contenuto del file ISO, ma al reboot, il contenuto del CD viene ignorato e parte XP, sebbene il drive CD sia impostato come 1st boot...
    Non so se l'assenza di schermate significhi che il test è andato a buon fine... Nel file ISO c'erano 2 archivi compressi, un readme scritto malissimo e una cartella ISOLINUX... Io ho scaricato il file per Windows...

    Intanto, semplicemente aprendo Documenti dove avevo salvato lo zip col file ISO, è uscita una schermata nera con grosse linee blu spezzate orizzontali e il puntatore del mouse fermo e ingrandito... ho solo potuto resettare. Anche in questo caso circa 20 minuti dopo l'avvio di Windows...

    Scheda video?

  7. #7
    Risolto il problema con un ripristino di sistema: Clam Antivirus di Spyware Terminator ha poi rilevato un virus residuo nelle cartelle di memorizzazione dei punti di ripristino.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    bene, meglio cosi
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Come non detto...
    Si è riavviato di nuovo all'improvviso!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    hai provato a disabilitare il riavvio automatico in caso di errore?
    almeno vedi cosa ti genera l'errore
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.