ma che ritirare ... in italia oramai nessuno si prende più responsabilita per le proprie azioni
ma che ritirare ... in italia oramai nessuno si prende più responsabilita per le proprie azioni
anche io quando l'ho letto ero rimasta basita dal fatto che nonostante tutto questa insegnante fosse stata costretta a lasciare la classe possibilmente incustodita per andare da queste persone qui.
Fermiamoci a ragionare: capisci che sei davanti ad una persona potenzialmente pericolosa e chiami l'insegnante che è l'oggetto della rabbia della persona pericolosa? E' come dire, vai colpisci, hai la mia benedizione....si dovrebbero chiamare le autorità, ma mi vorrei vedere un poliziotto che arresta o ferma il collega
sulle promozioni non meritevoli: esiste il karma e prima o poi la m*** che hai seminato ti ritorna e con gli interessi....come dire, è solo questione di sedersi a guardare il fiume aspettando il cadavere del tuo nemico.![]()
RTFM Read That F*** Manual!!!
Costretti? Ma io chiamo i carabinieri... li tranquillizzo magari con una scusa: -"L'insegnante sta arrivando, abbiate pazienza solo 10 minuti..." il tutto condito da un bel sorriso rassicurante. Giusto l'arrivo delle forze dell'ordine...
Tieni presente che il vicepreside o preside ha tutto il diritto di metterti alla porta, siamo in una scuola, mica in una piazza. Se non sei desiderato devi andartene e anche di corsa, causa pesanti conseguenze penali... e non si scherza su questo.
Parliamoci chiaro, è perchè siamo in Italia, ma ad esempio negli Stati Uniti (con tutta la paura che c'è per ciò che accade nelle scuole) il "poliziotto" avrebbe corso il rischio di farsi sparare dalla vigilanza, altro che interrompere le lezioni per lui...
Ultima modifica di Linkato; 14-11-2013 a 10:50
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
Potrebbe ritirare la denuncia. Vista la situazione ad andarci di mezzo sarebbe anche il ragazzino.
Potrebbe anche coinvolgere la famiglia per mostrare come svolge il proprio lavoro.
Questo sarebbe realmente educativo, non la mera repressione.
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
Volevo però argomentare meglio quello che ho scritto.
L'educazione non si persegue soltanto con la repressione. A volte basta mettere le persone davanti ai veri fatti e farle ragionare.
Vero è che l'atteggiamento dei genitori oggi è completamente cambiato nei riguardi della scuola, ma è vero anche il contrario. Ci sono problemi enormi di comunicazione con la scuola, cosa che riscontro ogni giorno nella scuola dei miei figli.
Basterebbe migliorare questo per esempio.
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
Non dico che siano meglio gli Stai Uniti... è che al poliziotto gli è andata fin troppo bene.
Avesse trovato un vicepreside rispettoso dalla legge sarebbe stato portato via in manette dai carabinieri... il senso era che la Legge deve essere rispettata: non si entra in una scuola (istituzione ufficiale) durante le lezioni senza essere stati invitati, non si minaccia vicepreside ed insegnante (due pubblici ufficiali) pretendendo cose che non sono possibili, non si interrompe un pubblico servizio (lezioni), non si sfrutta un grado (come quello del poliziotto per minacciare ulteriormente), è una sommatoria gravissima.
In Italia è possibile non rispettare la Legge, temo che in altri posti non sia possibile: vigilanza o no.
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"