Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 54
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quinto kernel di che cosa?

    Di kernel linux ne sono già stati rilasciati in un numero approssimativo di... infiniti, da quando è nato Fa parte della naturale evoluzione di qualunque sistema operativo, ma all'utente medio cosa gliene dovrebbe fregare?

    Comunque non ci vuole alcuna scienza ad usare linux, basta un po' di spirito di adattamento iniziale (nemmeno poi molto) ed in caso di dubbi una connessione a internet per chiedere supporto 10 anni fa (ma anche solo 5-6) le cose erano molto diverse, ormai funziona tutto subito, fin dal primo momento in cui si inserisce il cd di installazione

  2. #22
    Un informatico ostile alle novità e alle innovazioni secondo me non è un informatico...non si possono sentire certi discorsi...e poi ci lamentiamo che in Italia non c'è innovazione e investimenti per le nuove tecnologie quando in giro ci sono informatici che lavorano con software/OS di 10/15 anni fa....
    Ultima modifica di SlimSh@dy; 20-01-2014 a 11:16

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Quinto kernel di che cosa?

    Di kernel linux ne sono già stati rilasciati in un numero approssimativo di... infiniti, da quando è nato Fa parte della naturale evoluzione di qualunque sistema operativo, ma all'utente medio cosa gliene dovrebbe fregare?

    Comunque non ci vuole alcuna scienza ad usare linux, basta un po' di spirito di adattamento iniziale (nemmeno poi molto) ed in caso di dubbi una connessione a internet per chiedere supporto 10 anni fa (ma anche solo 5-6) le cose erano molto diverse, ormai funziona tutto subito, fin dal primo momento in cui si inserisce il cd di installazione

    Guarda... tra un po' mi scade la garanzia su questo pc. Il giorno che dovrò formattarlo (perché, non ti preoccupare, ogni tanto formatto il pc, anche se non gli serve. sono vecchia scuola), tieniti a portata di forum che provo a installare linux
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    -ci credi se ti dico che un gran numero di persone che conosco non lascerebbero mai XP?
    -hce hanno persino cercano di far installare xp ad un computer comprato di recente al negozio?
    -che la differenza con win 7 è minima in veste di grafica, ma hanno paura delle novità? e che anche andare a vedere le piu insignificanti
    bazzecole si rileva incredibilmente penoso per loro? ecco..l'italia ne è piena di gente cosi

    secondo me dovevano fare una versione WIN solo per gli italiani: 3 pulsanti e 2 opzioni per i ciechi,
    ma anche qui sono sicuro che per alcuni sarebbe stato troppo evoluto
    Certo che ci credo, l'utente che ha creato questa discussione è l'emblema di quel che dici, e non installa neppure gli aggiornamenti di sicurezza È colpa di Microsoft comunque, "un pc su ogni scrivania" e questo è il risultato

    @Reiuky hai frainteso. Intendevo che sono divertenti quando si fanno le flame war, ma sono solo divertenti, cose non vere o ingigantite per la maggior parte.

    @Reiuky e @lnessuno Lungi dal voler trasformare la discussione in una religion war, proprio 4 giorni ho fatto l'upgrade di versione di ubuntu (lo uso ogni tanto), ho impostato il driver grafico proprietario, e non ha più voluto avviarmi Unity. Neppure in modalità recupero, sono riuscito ad accedervi e praticamente ho dovuto formattare e reinstallare (non avevo dati importanti, e non volevo sbattere la testa a capire come risolvere da shell).

    Sono decenni che uso Windows, e mi ha dato schermate blu, è crashato, si è bloccato, ho preso virus (A dire il vero tutto cose che ho visto solo fino a XP. Da windows Vista problemi io non li ho più avuti), ma non era mai successo che si rifiutasse di avviarmi l'interfaccia grafica. Poi come ho detto, da Windows Vista la stabilità e la sicurezza sono aumentate moltissimo.

    E sempre continuando nel paragone con Ubuntu, posso affermare che rispetto a Windows 8, sul mio pc è molto meno reattivo. Non sò a cosa sia dovuto...

    Uso Linux su server, e non lo baratterei mai con windows, però in ambito desktop purtroppo non ci siamo ancora... o meglio, questo vale per Ubuntu, magari con altre distro le cose vanno molto meglio.
    Ultima modifica di Electro; 20-01-2014 a 11:54
    Nulla

  5. #25
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    ...mi è sembrato di capire che quando si parla di linux spesso i bug più grossi stanno fra il monitor e la sedia, e si auto riparano chiedendo qualche informazione (ad un conoscente o su un forum qualunque)
    Questa si dice da secoli relativamente ai sistemi Windows, non è una cosa che pare a te su Linux.

    Io sono passato da XP a 7 da circa 3 anni, non mi ha mai dato problemi, i sistemi Windows recenti sono più che stabili.
    Le dicerie contrarie sono giusto chiacchiere da bar per ridere con gli amici, ma parlando seriamente, come già detto da qualcun altro, sono solo falsità.

    Per quanto riguarda Linux, è vero, negli ultimi anni ha fatto molti passi avanti in fatto di usabilità, se lo devi usare per internet, programmi office, ascoltarci musica e poco altro non avrai nessun problema particolare, ma se devi farci qualcosa di specifico potresti averne, potresti proprio non poterlo fare (perché il programma adatto per Linux potrebbe non esistere) e comunque molto probabilmente dovrai metterti a scrivere comandi da console come si faceva ai tempi del DOS.
    Capitolo a parte per i driver, anche qui la situazione è migliorata molto, ma se per esempio hai una scheda video AMD (o peggio ATi), potresti avere seri problemi a farla funzionare correttamente.

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Difficile che un utente linux non conosca windows, quelle che per te sono falsità sono semplicemente brutte esperienze per qualcun altro (me incluso). D'altro canto linux si sta evolvendo in modo pazzesco e per quanto alcuni software proprietari siano cornucopie di problemi (vedi i driver AMD, partoriti da qualche pazzo e peraltro inutili vista l'efficienza dei driver open source), la stabilità e la facilità d'uso secondo me sono incomparabili.

  7. #27
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Boh, io Linux lo uso (Ubuntu su macchna virtuale), ma su Windows posso fare qualsiasi cosa solamente interagendo con l'interfaccia grafica del SO oppure usando installer belli e pronti, con Linux no, non dico sempre, ma un buon 60% delle volte è necessario aprire il terminale e mettersi a scrivere cose lì dentro.

    Per dire, io sviluppo web application in PHP e MySQL, su Windows ho scaricato un file zip, scompattato in una cartella il suo contenuto (neanche installato, perché è stand alone), doppio clic su un exe per avviare il pannello di controllo di XAMPP da cui si avvia Apache e MySQL (e si possono impostare come servizi spuntando 2 caselline in modo che non sia più necessario fare questa cosa). Fine, funziona tutto.

    Su Linux invece c'è da andare sul terminale e scrivere comandi a mano.

    Questo è solo uno degli esempi che potrei fare.
    Linux non è ancora in pari con Windows in fatto di usabilità.

    Per la stabilità non ho detto nulla su Linux, ho solo detto che le ultime versioni di Windows sono più che stabili, certo, se ti metti a scaricare qualsiasi freeware e durante l'installazione dici sempre "avanti" senza neanche leggere a cosa stai dicendo "avanti" ti trovi in un attimo 1000 toolbar e altri programmi non voluti che compromettono il sistema, ma lì è negligenza dell'utente, non colpa del sistema operativo.
    Ultima modifica di Alhazred; 20-01-2014 a 13:00

  8. #28

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Va be'... nessuna notivà: per usare linux devi sapere quel che stai facendo.

    per usare windows, invece, puoi permetterti di essere ignorante. Del resto è colpa di windows se tu ti trovi con 52 barre di IE, no?

    Ironia a parte, quando ti trovi il cliente che per accedere al suo sistema devi per forza avere windows 7, aggiornato all'ultima versione, un antivirus che da solo ti occupa il 55% della CPU e il 45% della ram, ti chiedi, ma siamo sicuri che sia windows il problema?
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Forse anche sì, perché dai linux in mano a qualunque utonto, anche dei peggiori, e poi dimmi dopo quanto tempo ti trovi le 52 barre, 18 virus e 2783 malware

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.