Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    vero, ma:

    -se le mandi, usi l'energia per fare il tuo lavoro E per mandarle
    -se non le mandi, usi SOLO l'energia per fare il tuo lavoro

    su grande scala, sono numeri rilevanti, una catena girata a migliaia di utenti - migliaia nel senso che ho contato gli indirizzi di alcune che ho ricevuto e dopo un paio di inoltri a tutta la rubrica, ci si arriva agevolmente - quanti server per lo smistamento fa lavorare? moltiplica per tanti inoltri e vedrai che di quel 60% una fetta e' anche dovuta a esse

    io credo che esista la necessita' di una certa... uhm... "igiene" in rete e, tanto quanto quella in strada, pure la prima dipende un po' anche da ognuno di noi
    L'igiene dovrebbe partire solo dall'utilizzo delle mail, oppure dall'utilizzo della rete stessa, connettersi, documentarsi, leggere e scrivere sui forum, scaricare foto e file ecc. ecc.?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #22
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da --LO-- Visualizza il messaggio
    E se per lavoro devo mandare mail? come mi si considera?
    inquinatrice sfegatata

  3. #23
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    L'igiene dovrebbe partire solo dall'utilizzo delle mail, oppure dall'utilizzo della rete stessa, connettersi, documentarsi, leggere e scrivere sui forum, scaricare foto e file ecc. ecc.?
    davo per scontato che fosse chiaro che lo intendessi come un modo di porsi piu' in generale, anche se l'argomento specifico sono le mail inutili

  4. #24

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    vedo che a tutti e' chiaro il concetto di "larga scala"
    Su "larga scala" ( quindi parlando ad esempio di 8 milioni di mail si avrebbe un inquinamento pari ad un'auto che effettua 1 milione di km ).

    Capirai che COMUNQUE ( come la giri e rigiri ), il giornalista ha detto una castroneria.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    In un anno, un utente gmail medio produce 1,2 kg di anidride carbonica.

    Le auto invece:
    Emissioni di CO2
    2.380 g per litro di benzina consumato
    1.610 g per litro di Gpl consumato
    2.750 g per kg di metano consumato
    2.650 g per litro di gasolio consumato

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    giochiamo a capirci, va', che bastano gli altri a trollare
    NOn volevo trollare

    (ok, la pianto )

    Comunque per quanto riguarda l'articolo, mi son persa un attimo nei calcoli, ma a me paion esagerate le cifre che forniscono, ma ripeto...mi son persa nei calcoli quindi non faccio testo

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    In un anno, un utente gmail medio produce 1,2 kg di anidride carbonica.

    Le auto invece:
    Emissioni di CO2
    2.380 g per litro di benzina consumato
    1.610 g per litro di Gpl consumato
    2.750 g per kg di metano consumato
    2.650 g per litro di gasolio consumato

    Si ma da quello che ho capito, se tutti si ponessero in maniera diversa con le mail o internet in generale ci sarebbe un risparmio notevolissimo di emissioni.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  9. #29
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Si ma da quello che ho capito, se tutti si ponessero in maniera diversa con le mail o internet in generale ci sarebbe un risparmio notevolissimo di emissioni.
    ma se usassimo energie alternative invece di quelle derivate dai combustibili fossili sarebbe anche meglio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.