Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    ... dipende da quanti fagioli hai mangiato.
    giusto. mo alimento il pc a biogas. così risparmio pure

  2. #12
    non pensavo che i computer andassero a benzina. Super o gasolio?

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Secondo me chi ha scritto l'articolo, muove un passo alla volta dopo aver constatato che nell'area di calpestio non ci siano esseri viventi ( come ad esempio formiche ).

    Poi " consumano quanto un auto x 1 km "..... su autostrada? su traffico cittadino? un'auto Euro 0 o Euro 4?
    Insomma....se parlava dei nani da giardino era più interessante...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    vedo che a tutti e' chiaro il concetto di "larga scala"

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da kalosjo Visualizza il messaggio
    1 messaggio da 1MB emette gas... Cavolo! E io che davo la colpa al mio collega...... mi devo scusare....
    Occhio allo spreco !!!



    Quel gas potrebbe essere riutilizzato e messo sotto pressione in un bombolone per creare armi distruttive. Pensa ad un esplosione di quel genere, potrebbe far sparire un'intera popolazione nel giro di qualche minuto lasciando nell'aria l'odore di organi corporei putrefatti.

  6. #16
    Se 8 email, che pure possono interessare nel loro viaggio qualche decina di computer, inquinano come un'auto che percorre 1 km, vorrei far presente che allora se gioco a need for speed che muove 500 milioni di poligoni al secondo a 60 fps dovrei consumare come uno space shuttle che fa Terra-Marte andata e ritorno! E non parliamone se ci giocassi in rete!

    Sicuramente anche le email inquinano (energia prodotta per alimentare i server che le veicolano) ma dubito fortemente che sia quello il livello di inquinamento effettivo.

    molto banalmente: 1 km lo si percorre con 1/15 di litro. Ovvero spendendo 10 cent di euro. Mettiamo che il messaggio transiti mediamente attraverso 10 server prima di arrivare a destinazione, significa che ogni server "spenderebbe" 1 cent circa per ogni email.
    Quando anni fa gestivo un servizio di server di posta elettronica che movimentava circa mezzo milione di email al mese avrei dovuto spendere di bolletta, e solo per il servizio email, qualcosa come 5000 euro al mese. Quando andavo a spenderne 350 al mese in tutto, compresi gli altri server, i pc dell'ufficio e le luci era tanto
    E va detto che il server email sarebbe stato comunue acceso e avrebbe consumato comunque corrente anche se non avesse inviato neppure un messaggio. Quindi il calcolo del costo dell'invio di un'email andrebbe fatto sul differenziale di costo fra lasciarlo acceso a fare nulla e il costo rilevato facendogli spedire totmila email.

    Secondo me il differenziale è così piccolo che vien fuori che conviene inviare quante più email possibile per ottimizzare il costo/invio, visto che il numeratore resta praticamente costante.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Quindi il calcolo del costo dell'invio di un'email andrebbe fatto sul differenziale di costo fra lasciarlo acceso a fare nulla e il costo rilevato facendogli spedire totmila email.

    Secondo me il differenziale è così piccolo che vien fuori che conviene inviare quante più email possibile per ottimizzare il costo/invio, visto che il numeratore resta praticamente costante.
    Ecco....vallo a dire al giornalista.
    E pensare che i suoi genitori han speso migliaia di euro per farlo studiare...

    Braccia rubate all'agricoltura!
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Se 8 email, che pure possono interessare nel loro viaggio qualche decina di computer, inquinano come un'auto che percorre 1 km, vorrei far presente che allora se gioco a need for speed che muove 500 milioni di poligoni al secondo a 60 fps dovrei consumare come uno space shuttle che fa Terra-Marte andata e ritorno! E non parliamone se ci giocassi in rete!
    In realtà il riscaldamento globale è colpa delle meil

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    vero, ma:

    -se le mandi, usi l'energia per fare il tuo lavoro E per mandarle
    -se non le mandi, usi SOLO l'energia per fare il tuo lavoro
    E se per lavoro devo mandare mail? come mi si considera?

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da --LO-- Visualizza il messaggio
    E se per lavoro devo mandare mail? come mi si considera?
    giochiamo a capirci, va', che bastano gli altri a trollare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.