Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31
  1. #21
    Ragazzi ho finalmente risolto quel fastidioso problema dell'activeX (malefico) ho pensato di postare la soluzione perche puo' tornare utile anche ad altri...

    in pratica si era corrotto il registro di sistema

    per risistemare tutto basta scaricare l'utility della microsoft da
    qui



    ah penso di aver risolto anche il problema delle foto ho usato il commondialog

    e da li me le mando in un picturebox cosi:
    codice:
    CommonDialog1.ShowOpen
    Picture1.Picture = LoadPicture(CommonDialog1.FileName)
    ora provero a questo punto a spedirli in un db e vediamo che succede...ancora non sono riuscita a capire come dargli una misura predefinita...boh

    Ringrazio tutti per la pazienza che avete avuto siete gentilissimi come sempre

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Mabi
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,245
    Originariamente inviato da Lauramoon
    ora provero a questo punto a spedirli in un db e vediamo che succede...
    Prova l'esempio che ti ho indicato (http://www.freevbcode.com/ShowCode.Asp?ID=589), è semplice e funzionante
    Originariamente inviato da Lauramoon
    ancora non sono riuscita a capire come dargli una misura predefinita...boh
    Leggi la FAQ 120
    ... e non usare while wend è una sintassi deprecata

  3. #23
    grazie mabi con quella faq ho capito come ridimiensionare le immagini...ed è stato facilissimo..anche l'altro link che mi hai dato è molto semplice

    ora visto che mi piace complicarmi la vita voglio provare anche l'MS Chart per fare dei grafici a seconda dei dati che vi sono nel db...

    forse tornero' a chiedere il vostro aiuto...anche se leggendo una guida su ioprogrammo non sembra tanto complicato...vedremo

    baci a tutti

  4. #24
    salve rieccomi dopo che avevo visto l'esempio che mi è stato indicato da mabi mi sembrava facile riuscire a inserire le immagini che caricavo dentro la pcturebox nel database..e invece niente...

    praticamente per infilare i dati nel database faccio questo:

    [code]

    Set db = OpenDatabase(App.Path & "\database.mdb")
    Set rs = db.OpenRecordset("immobili")
    With rs
    .AddNew
    !tipologia = Combo1
    !contratto = Combo2
    !codice = Trim(Text1.Text)
    !via = Trim(Text2.Text)
    !citta = Trim(Text3.Text)
    !provincia = Trim(Text5.Text)
    !Cap = Trim(Text4.Text)
    !descrizione = Trim(Text9.Text)
    !metriquadrati = Trim(Text6.Text)
    !prezzo = Trim(Text7.Text)
    !foto1 = ?????
    !foto2 = ?????
    !note_pr = Trim(Text17.Text)
    ecc....
    .Update
    End With
    lblimmobile = "Immobile inserito corretamente."
    [\code]

    Non riesco a modificare questo codice per far si che la foto contenuta nella picture1 vada nel campo foto1 e picture2 in foto2

    sono proprio una frana :rollo:

    grazie a tutti

  5. #25
    Originariamente inviato da Lauramoon
    Ragazzi ho finalmente risolto quel fastidioso problema dell'activeX (malefico) ho pensato di postare la soluzione perche puo' tornare utile anche ad altri...

    in pratica si era corrotto il registro di sistema

    per risistemare tutto basta scaricare l'utility della microsoft da
    qui



    ah penso di aver risolto anche il problema delle foto ho usato il commondialog

    e da li me le mando in un picturebox cosi:
    codice:
    CommonDialog1.ShowOpen
    Picture1.Picture = LoadPicture(CommonDialog1.FileName)
    ora provero a questo punto a spedirli in un db e vediamo che succede...ancora non sono riuscita a capire come dargli una misura predefinita...boh

    Ringrazio tutti per la pazienza che avete avuto siete gentilissimi come sempre
    Ciao Lauramoon,
    anche se con ritardo ti ringrazio per l'utile suggerimento. Suppongo che tu usi win2000 perchè il rimedio che hai trovato è per win2000. Io uso xp. Comunque giudico win2000 un ottimo SO e chissà che non riusi quel SO in futuro.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  6. #26
    anche io uso xp e a quanto pare va bene anche per questo sistema operativo, mi sono scordata di menzionarlo prima

    sai per caso dove posso trovare un tutorial semplice semplice per risolvere il mio ultimo dilemma?


  7. #27
    Ciao a tutti,
    vi chiedo scusa se in passato vi ho suggerito una strada in effetti non percorribile per il grande impiego di risorse che richiedeva: cioè il campo blob. Comunque io mi sono appassionato a questo progetto proposto da lauramoon. Ho seguito il thread ma sinceramente avevo in mente strade diverse. Ci ho lavorato perchè il progetto va incontro a una reale richiesta da parte di utenti, anche se non mi faccio nessuna illusione vista la concorrenza a livello nazionale eheh.
    Questa volta il suggerimento che vi dò è quello di usare, per il report, Datareport.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  8. #28
    innanzi tutto grazie per l'interessamento..ma non ho capito cosa intendi con il datareport

    Sono terribilmente confusa

    chiedo scusa a tutti sin d'ora se posso sembrare difficile a capire ma sto approfondendo vb proprio con questa applicazione e ci sono tantissime cose che all'apparenza sembrano facili ma a me sembrano una montagna....

    quindi ringrazio tutti coloro che mi daranno una mano e anche chi non lo farà, perchè magari mi hanno aiutanto in passato

    Baci Laura



  9. #29
    Ciao lauramoon,
    io non ti posso spiegare punto per punto le cose perche ho percorso una strada diversa dagli amici del thread, e anche perchè probabilmente non capiresti facilmente. Comunque vedi che in datareport c'è un controllo rptImage. Potresti usare quello.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  10. #30
    ok provero' ad analizzare il datareport anche se non mi è chiaro come faro a far apparire le immagini li anche perche tutti gli altri dati saranno inseriti tramite un altra form...

    Vediamo che vien fuori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.