Sono perfettamente d'accordo. Recuperare i soldi dai creditori è un secondo lavoro. Quando stai sviluppando il lavoro i clienti rompono le p**le tutti i giorni; una volta consegnato il lavoro non si fanno più sentire. Secondo la mia esperienza la media dei clienti che pagano rapidamente è di 1 su 10. I peggiori sono quelli che ti pagano un pò alla volta, senza che questo sia stato pattuito a priori.[supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
cmq l'aspetto piu delicato che mi trovo ad affrontare dopo 17 mesi di partita iva è quello pagamenti/incassi. I costi devi fronteggiarli subito, al massimo puoi trovare qualche fornitore che ti da qualche giorno di credito. Riscuotere i pagamenti a volte è un'avventura, risolta magari con qualche postdatato. Mentre nel frattempo hai dovuto comunque pagare iva, materiale, spese varie.. [/supersaibal]
L'altra grande piaga che ho riscontrato (parlo da webmaster) sono quei clienti che, dopo uno o due anni che gli hai consegnato il sito, ti contattano per chiederti una o due "semplici" modifiche gratis. Sì, perché per non so quale motivo (non capisco cioè se davvero non capiscono o fanno finta di non capire) danno per scontato che le modifiche di un sito web si facciano in un batter d'occhio...
Il problema in generale è che il cliente, anche se stronzo e salvo rare eccezioni, te lo devi tenere buono e a volte bisogna apparire gentili nonostante tutto, quasi stupidi.
Nonostante tutto non tornerei mai a lavorare da dipendente.
E' vero che da autonomo ci sono un sacco di grattacapi (non ti nascondo che qualche notte non si dorme), ma anche le soddisfazioni sono tutte tue.