
Originariamente inviata da
astro
Grazie Sanctis, molto gentile, ma dico solo amenità che penso in piena coscienza

Gli ebrei hanno subito pesanti conseguenze perchè, come sai, c'erano problematiche, in Germania come in molti altri luoghi, nella loro integrazione e reputazione sociale.
In guerra poi si muore normalmente "solo perchè...". Sono stati imprigionati allora, e sono morti, più crudelmente gli zingari, perchè la critica nei loro confronti era stata molto meno decisa di quella che si faceva agli ebrei. Mi pare anche di ricordare che già almeno 5 anni prima della guerra agli ebrei tedeschi erano stati fatti inviti ad andarsene, perchè "invisi al tedesco". All'epoca "razzismi" del genere erano tutt'altro che rari, quindi va considerato anche questo nell'analisi.
Di fatto gli ebrei hanno subito conseguenze pesanti, è chiaro, ma le hanno avute anche tutte le popolazioni coinvolte, seppur non deportati, e questo per dire che lo stato di guerra è di per se ciò che avvicina alla morte.