Ancora con 'sta cazzata della Eolo? Il motivo per cui non ha avuto seguito è molto semplice: aveva seri problemi tecnici, che non sono riusciti a sistemare in tempi brevi. Se leggi il solito sito di Attivissimo vedrai che
1. tutto quello che si è visto finora è qualche prototipo girare in un parcheggio a bassa velocità;
2. non è assolutamente scomparsa nel nulla, ci continuano a lavorare, ma più in sordina; addirittura, qui c'è un loro comunicato del 2012 in cui rispondono a numerose domande sul progetto. Continuano a dire che a breve uscirà sul mercato, ma a me puzza un po' di "Duke Nukem Forever".
La mia opinione sulla questione è che hanno montato l'hype senza avere un prodotto finito funzionante per attirare investitori, i problemi tecnici sono risultati più complessi del previsto da risolvere e per questo hanno perso il momento buono, la fiducia degli investitori e anno autocondannato il loro prodotto allo stato di "bufala" per anni. Non ci vedo nessun complotto, ma semplicemente problemi tecnici, di marketing e di comunicazione.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Infatti non è di questo che ti stavo parlando.
Ti parlavo del fatto che il mercato dell'energia non funziona "andiamo sulle fonti che più economiche ed efficienti e puntiamo ai bassi costi per l'utenza", ma "puntiamo prima a sfruttare al massimo le fonti attuali su cui siamo forti (petrolio) finché possibile e facciamole pagare più che possiamo".
Quello che dico io è che non è così "idiota": se arrivasse una nuove fonte di energia, le multinazionali sarebbero ben felice di vendertela a basso costo quando è sconosciuta e fartela pagare come il petrolio quando è famosa. L'esempio del gas metano l'hai fatto tu. Quando era una novità, molte ditte ci si sono buttate, e te l'hanno fatto pagare poco. Adesso che è diffuso, lo fanno pagare quasi quanto la benzina.
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.
e se lo scopritore di tale fonte di energia fosse sullo stile di Sabin ?
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Sabin ha rifiutato di brevettare il vaccino anti-polio per fare in modo che tutti, o almeno la maggior parte possibile dei bambini/persone, potessero beneficiare della sua scoperta.
mettiamo il caso che una persona come Sabin scopra una nuova fonte di energia pulita e inesauribile: credi sul serio che le Sette Sorelle (tanto per fare un esempio) non farebbero di tutto per impedire che un uomo solo gli faccia crollare il giro d'affari mettendo sul mercato la sua scoperta a bassissimo costo (magari anche proibendone l'uso a scopo di lucro)?
...and I miss you...like the deserts miss the rain...