Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 47 su 47
  1. #41
    Quote Originariamente inviata da bootzenn Visualizza il messaggio
    danneggiata o distrutta non farmi la lezione di semantica, il mio discorso è: non è che se un'opera è andata distrutta nel trasposrto non dobbiamo piu trasportare niente!!

    quanti incidenti aerei, anche mortali, ci sono? eppure mi sembra che la gente continui a volare per andare in ferie!!
    ma che ci azzecca, quella era un opera a rischio trasporto che invece si è voluto trasportare lo stesso...non dei turisti che partono in aereo per una vacanza...

    Quote Originariamente inviata da bootzenn Visualizza il messaggio
    se le opere vengono classificate inamovibili ok, che ne so io se i comitati scientifici le hanno classificate inamovibili!
    qui il discorso è: questo è mio, nella mia sicilia/sardegna/lombardia/liguria ecc e nelle altre regioni non lo mandiamo!!
    questo è il discorso sbagliato, che invece mi sembra che tu condividi!!
    non è proprio sbagliato. Quelle opere, oltre al dover restare nel loro contesto naturale, come espressione storica del luogo, devono portare li la ricchezza che ntrinsecamente possiedono.
    E questo vale per tutte le opere di primo di livelolo,che,ribadiscono, non si spostano da dove sono (gioconda, david, l'urlo e tantissime altre).
    Discorso che assume ancor più forza se la destizione è l'expò che non è italiano come vien spacciato ma solo milanese.
    Col tipico provincialismo italiano del "portatele qui così i turisti le possono vedere senza spostarsi da milano e poi possono tornare a casa senza poi avere un motivo per ritornare visto che hanno già visto quello che di meglio c'era da vedere"....

    Perchè chè chè se ne dica poco o nulla è stato organizzato per invogliare i visitatori dell'expò a farsi un giro ance in qualche altre parte del paese...alla faccia della solita sterile retorica del cavolo
    Ultima modifica di Goo21; 06-09-2014 a 14:54
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  2. #42
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio


    OK dai, hai ragione, adesso ti chiamo Borghezio e vi date la mano, stop.
    e datto da uno che ha risposto con "" quando ho scritto che,dopo la grnade abbuffata di 60 MILIARDI DI EURO, sarebbe il caso di portare l'alta velocità nel resto del paese cosìchè un turista qualsiasi possa andare in poco tempo magari da roma a Matera o a Reggio, è tutto dire...
    Medita bene che il bacia culo di borghezzio sei porprio tu!
    Medita, medita....
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  3. #43
    Con buona pace del xyz sgarbi, che ancora continua a sbraitare, finalmente è arrivato il NO ufficiale al trasporto da parte della commissione nominata dal ministero.

    La commissione si è pronuncata all'unanimità.

    Della commissione fa parte pure
    Bruno Zanardi. Cotal
    xyz, dopo aver votato no in commissione va a scrivere su corriere che invece i bronzi sarebbero trasportabili...della serie facce come il culo...

    Ed in un paese dove gli interessi particolari sovrastano sempre quelli generali, dove il bi-pensiero e la non coerenza la fanno da padrone, dove la medicrità è sintomo di valore non mi aspettavo nulla di diverso.

    Sarei stato molto sorpreso, invece, se i media, al posto di dare spazio a cotal xyz fossero entrati più nel dettaglio della relazione della commissione.
    Al suo interno infatti si trovano degli interessanti spunti di riflessione:
    "La Commissione, pur limitando la propria valutazione esclusivamente agli aspetti tecnico-scientifici, ha ritenuto, però, cogliendo l’opportunità offerta dallo studio di un caso così significativo, di voler porre all’attenzione del Ministro alcuni temi di riflessione.
    Pertanto la Commissione:
    1.Sottolinea la preoccupante debolezza, se non l’assoluta mancanza, di un progetto scientifico e culturale, che sempre dovrebbe essere alla base del prestito e dello spostamento di un’opera d’arte dal luogo originario di conservazione; un solido progetto culturale dovrebbe, infatti, rappresentare l’unica reale motivazione per valutare e affrontare anche i rischi che sempre sono legati ad uno spostamento, che, sempre – anche nelle condizioni di massimo rispetto di procedure tecniche rigorose -, comporta per tutte le opere d’arte uno stress e un acceleratore del processo di degrado.
    2.Auspica, riprendendo un lavoro già avviato dal Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici, l’adozione di linee guida sulle procedure da seguire nel caso di prestiti e trasferimenti di opere d’arte.
    3.Invoca la definizione da parte di ogni nostro museo d’una lista di opere di particolare rilievo, perché caratterizzanti l’identità stessa del museo, quindi opere che non possono essere concesse in prestito tranne casi assolutamente straordinari, se non unici, quali esposizioni d’assodata rilevanza scientifica o restauri impossibili da eseguirsi in loco, chiarendo che comunque le opere possono stare fuori dal museo solo per periodi limitati.
    4.Chiede di tassativamente evitare per tutte le opere mobili dei musei (ma non solo) un loro spostamento ripetuto in tempi ravvicinati, perché fondamentale fattore rischio conservativo delle opere.
    5.Chiede inoltre di tassativamente evitare il prestito per operazioni di discutibile o nulla qualità scientifica.
    6.Sollecita, infine, l’avvio di un’approfondita riflessione culturale, metodologica e politica sull’attuale situazione del restauro in Italia, a partire dall’assenza di un piano organico di conservazione preventiva e programmata del patrimonio artistico in rapporto all’ambiente; da qui l’urgenza di adottare misure razionali e coerenti per il rilancio di un settore che per decenni ha rappresentato una delle reali eccellenze italiane, ma che è andato progressivamente perdendo quel primato, che pure è possibile, oltre che necessario, riconquistare."
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  4. #44
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    Con buona pace del xyz sgarbi...


    dopo tutto questo tempo ANCORA lo devo ripetere!?
    uno di questi giorni ricomincio a bannare a nastro e via, visto che sembra l'unica strada efficace, come all'asilo!

  5. #45
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio


    dopo tutto questo tempo ANCORA lo devo ripetere!?
    uno di questi giorni ricomincio a bannare a nastro e via, visto che sembra l'unica strada efficace, come all'asilo!
    schiedo scusa
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  6. #46
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Ogni commissione in Italia esprime un giudizio fortemente politico o voluto da una parte, perchè mai questa dovrebbe esprimere qualcosa di diverso?

    L'occasione era ghiotta, i mezzi per fare tutto c'erano, forse non si saranno pigiati i tasti giusti, forse ha prevalso "il pallone è ostro e non lo prestiamo a nessuno", ma alla fine qualche milione di persone non potrà vedere dal vivo qualcosa di meraviglioso e questa è una bestemmia culturale.

    Che si sbronzino.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  7. #47
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ogni commissione in Italia esprime un giudizio fortemente politico o voluto da una parte, perchè mai questa dovrebbe esprimere qualcosa di diverso?

    L'occasione era ghiotta, i mezzi per fare tutto c'erano, forse non si saranno pigiati i tasti giusti, forse ha prevalso "il pallone è ostro e non lo prestiamo a nessuno", ma alla fine qualche milione di persone non potrà vedere dal vivo qualcosa di meraviglioso e questa è una bestemmia culturale.

    Che si sbronzino.
    si si... come no
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.