si, hai ragione.
effettivamente lasciare il testo come immagini va bene solo per bottoni o banner perchè se lo devi modificare è un casino poi, ma soprattutto perchè un immagine ha sempre un peso in kb mentre il testo normale non influisce praticamente sul peso complessivo.
Quando crei il tuo layout con photoshop stabilisci in quale zone va il testo (magari lo scrivi proprio con photoshop) e dato che sai che poi eliminerai quell'immagine, crei sempre con le slice un rettangolo anche su quelle aree.
Photoshop salva l'immagine a pezzettini a seconda di come l'hai tagliato tu con la slice e nell'html tutti i pezzetti vengono ricomposti con una struttura a tabella.
Quindi se tu apri l' html creato con PS con un editor tipo dreamweaver potrai lavorare sui singoli pezzetti.
In questo caso puoi selezionare il pezzo con le scritte e cancelli l'immagine.
Ora puoi scrivere direttamente con dreamweaver sulla cella rimasta vuota ma ricordati che i fonts dell'html sono + grezzi delle scritte che puoi fare con photoshop.
Se vuoi avere lo sfondo del rettangolino di un determinato colore o adirittura un immagine di sfondo,basta che selezioni la cella della tabella e nelle proprietà imposti un colore o un'immagine di sfondo delle stesse dimensioni di quella che hai tolto.
Detto così sembra complicato, ma non lo è.
Comunque se hai voglia di imparare ti consiglio di leggerti qualcosa sui css perchè rendeno la vita moltooooo + facile, mentre le tabelle create dai programmi di grafica sono come un castello di carte...se sposti qualcosa sei nella m....notte