Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    103

    Dalla grafica alla pagina web. Come fare?

    Per costruire le pagine dei miei siti fino ad oggi ho usato un vechia edizione di Frontpage e mi sono trovato abbastanza bene. Ora però vorrei fare un salto di qualità nella grafica dei siti. Vorrei poter realizzare le pagine web come in alcuni templates che ho visto, che sono costituiti da un'unica grafica che viene poi suddivisa in molte tabelle le quali, si ricompongono formando la pagina. (vedi per es qui:http.//www.fotochepassione.com/template/index.html).

    Aprendo queto tipo di pagine con Frontpage vedo che anche le immagini sono a volte suddivise su più tabelle. Immagino che questo risultato sia ottenibile con programmi più evoluti di quello che ho io, vorrei per favore un'indicazione su quali programmi usare e se esiste qualche programma che una volta composta la pagina per via esclusivamente grafica poi automaticamente crei il relativo codice.

    Grazie per le dritte che mi vorrete dare. Saluti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    103

    Correggo il link sopra

    Scusate il link sopra è sbagliato: Questo è quello giusto (spero):
    http://www.fotochepassione.com/template/index.html

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Dalla grafica alla pagina web. Come fare?

    Originariamente inviato da enne1
    Per costruire le pagine dei miei siti fino ad oggi ho usato un vechia edizione di Frontpage e mi sono trovato abbastanza bene. Ora però vorrei fare un salto di qualità nella grafica dei siti. Vorrei poter realizzare le pagine web come in alcuni templates che ho visto, che sono costituiti da un'unica grafica che viene poi suddivisa in molte tabelle le quali, si ricompongono formando la pagina. (vedi per es qui:http.//www.fotochepassione.com/template/index.html).

    Aprendo queto tipo di pagine con Frontpage vedo che anche le immagini sono a volte suddivise su più tabelle. Immagino che questo risultato sia ottenibile con programmi più evoluti di quello che ho io, vorrei per favore un'indicazione su quali programmi usare e se esiste qualche programma che una volta composta la pagina per via esclusivamente grafica poi automaticamente crei il relativo codice.

    Grazie per le dritte che mi vorrete dare. Saluti.
    Premesso che è sempre meglio utilizzare programmi di grafica per creare le singole immagini, anche di pagine complete il prodotto migliore (non tutti la pensano cosi, "de-gustibus") per me sono quelli della famiglia Adobe che comprendono:
    [list=1][*]Photoshop ottimo x grafica ma crea anche pagine complete[*]Dreaweaver Editor html[*]Fireworks grafica ma puoi anche creare intere pagine [*]Flash Animazioni flash[*]Free Head x creare immagini vettoriali[/list=1]
    Quelli citati sono i + famosi ma sul sito (adobe.it) trovi tutta la produzione, i prezzi sono molto alti.
    Ma in rete trovi molto altro, sia a pagamento che free, poi una volta identificato uno o due prodotti chiedi consigli su quale optare.


    P.S. Non sono sicuro che questo sia il form giusto x trattare l'argomento eventulmente prima chiedi ad un mod (di questo forum)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    103
    programmi di grafica per creare le singole immagini, anche di pagine complete
    Si era proprio quello che intendevo cioè la possibilità una volta creata la pagina con un programma di grafica di salvarla più o meno intatta in html.
    Ok per i programmi che mi indichi, ma qualche programmino freeware ci sarà?


    PS. Anch'io mi sono chiesto se era questo il forum giusto per questo argomento, ma poi ho concluso che comunque di html si tratta... o no?!

  5. #5
    se ci sei ancora...
    Crea il l'immagine del sito con photoshop, poi ritaglia i vari pezzi a cui vuoi attribuire un comportamento con lo strumento slice che è nella barra degli strumenti...a questo punti puoi passare a imageready che è compreso con photoshop per assegnare alcune proprietà e comportamenti ai vari pezzettini.(i pezzi che dici te sono creati così)
    poi se non hai grandi pretese di aggiungere altri javascript o stili vari puoi direttamente mandarlo sul web senza usare editor html.
    IL procedimento completo è spiegato bene in un articolo sulla homepage...dai un occhiata.
    Personalmente ti dico che per iniziare è ottimo così però ora creo solo il layout con PS e il resto lo faccio con i programmi della Macromedia perchè il prodotto di PS è poco modificabile una volta creato (se devi modificare una piccola parte ti sltano tutte le tabelle ed è un disastro)
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    103
    Grazie mille.
    Ma nell'esempio che si trova alla URL che ho postato ci sono anche 'pezzi' di codice. Infatti le parti testuali non sono immagini e sono modificabili senza problemi. Forse c'è un editor html che fa tutto (immagini + testi) oppure l'html e' aggiunto per così dire 'a mano'?
    l'ideale sarebbe trovare un programma che faccia tutto insieme.
    Attualmente sto provando Dereamweaver ma non ho ancora trovato come fare, forse a causa della mia totale inesperienza nell'uso di questo programma...

  7. #7
    si, hai ragione.
    effettivamente lasciare il testo come immagini va bene solo per bottoni o banner perchè se lo devi modificare è un casino poi, ma soprattutto perchè un immagine ha sempre un peso in kb mentre il testo normale non influisce praticamente sul peso complessivo.
    Quando crei il tuo layout con photoshop stabilisci in quale zone va il testo (magari lo scrivi proprio con photoshop) e dato che sai che poi eliminerai quell'immagine, crei sempre con le slice un rettangolo anche su quelle aree.
    Photoshop salva l'immagine a pezzettini a seconda di come l'hai tagliato tu con la slice e nell'html tutti i pezzetti vengono ricomposti con una struttura a tabella.
    Quindi se tu apri l' html creato con PS con un editor tipo dreamweaver potrai lavorare sui singoli pezzetti.
    In questo caso puoi selezionare il pezzo con le scritte e cancelli l'immagine.
    Ora puoi scrivere direttamente con dreamweaver sulla cella rimasta vuota ma ricordati che i fonts dell'html sono + grezzi delle scritte che puoi fare con photoshop.
    Se vuoi avere lo sfondo del rettangolino di un determinato colore o adirittura un immagine di sfondo,basta che selezioni la cella della tabella e nelle proprietà imposti un colore o un'immagine di sfondo delle stesse dimensioni di quella che hai tolto.
    Detto così sembra complicato, ma non lo è.
    Comunque se hai voglia di imparare ti consiglio di leggerti qualcosa sui css perchè rendeno la vita moltooooo + facile, mentre le tabelle create dai programmi di grafica sono come un castello di carte...se sposti qualcosa sei nella m....notte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.