Originariamente inviato da EvanderIV
Grazie ho provato ...ma...
il comando consigliato serve ad inserire codice lato Client mentre quello che mi viene segnalato come errore é lato Server e a mio parere il Validator non dovrebbe ignorarlo?
Spieghiamoci ...
Il validatore valida la pagina CosìComeLaVedeIlClient ! !
quindi ...
per validarla occorre che il validatore si colleghi al server e la "guardi" come fosse un browser.
Se non può (es. il server è il tuo localhost e non è raggiungibile) allora si sfrutta il campo testo del validatore per inviargli il "Visualizza HTML" di un browser!

Se il validatore W3C dovesse validare tutti i linguaggi di programmazione lato server staremmo freschi!

Tao
Zappa