Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    Validazione W3c di pagine create in ASP

    Ho creato un sito in ASP , funziona...
    ora però sono costretto a validare il codice con validator della w3c e mi ritrovo alcuni errori che mi sembrano ...strani

    uno come esempio :
    Line 20 column 0: character data is not allowed here

    <%@ LANGUAGE="JScript" %>
    ...
    Line 78 column 7: required attribute "TYPE" not specified.
    <script>

    Esiste una guida in italiano che mi puo aiutare a risolverli rapidamente ....
    Grazie a tutti
    Evander

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ...

    Error Line 15 column 0: character data is not allowed here.
    <%@ LANGUAGE="JScript" %>
    You have used character data somewhere it is not permitted to appear. Mistakes that can cause this error include putting text directly in the body of the document without wrapping it in a container element (such as a

    aragraph</p>) or forgetting to quote an attribute value (where characters such as "%" and "/" are common, but cannot appear without surrounding quotes).


    Perché??? in html sto usando "strict" .
    Evander

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Inserisci <script type="text/javascript">
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    codice:
    <%@ LANGUAGE="JScript" %>
    Ehm ... ma come la validi, la pagina ? ? ? ?
    Il codice di cui sopra è ASP!!
    Non è che pigli il sorgente delle TUA pagina ASP e la metti nel campo testo del validatore ??
    Non si fa così!!!!

    Si guarda la pagina col browser (es. Firefox), Visualizza Sorgente, Seleziona tutto, poi, nel campo di testo del validatore si incolla ..
    oppure, se la pagina è on-line, nell'opportuno campo del validatore si scrive l'URL della pagina in modo che il validatore se la prenda da sè

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ....

    Grazie ho provato ...ma...
    il comando consigliato serve ad inserire codice lato Client mentre quello che mi viene segnalato come errore é lato Server e a mio parere il Validator non dovrebbe ignorarlo?
    Evander

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ma in che modo fai la validazione?Vai sul sito del w3c, inserisci l'indirizzo il cuo codice vuoi validare e lascia fare a lui!E' normale che se fai copia e incolla del codice in questione ti va in errore, la riga che ti segnala errata è codice server-side e non client, ovvio che non viene riconosciuto come valido!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  7. #7

    Re: ....

    Originariamente inviato da EvanderIV
    Grazie ho provato ...ma...
    il comando consigliato serve ad inserire codice lato Client mentre quello che mi viene segnalato come errore é lato Server e a mio parere il Validator non dovrebbe ignorarlo?
    Spieghiamoci ...
    Il validatore valida la pagina CosìComeLaVedeIlClient ! !
    quindi ...
    per validarla occorre che il validatore si colleghi al server e la "guardi" come fosse un browser.
    Se non può (es. il server è il tuo localhost e non è raggiungibile) allora si sfrutta il campo testo del validatore per inviargli il "Visualizza HTML" di un browser!

    Se il validatore W3C dovesse validare tutti i linguaggi di programmazione lato server staremmo freschi!

    Tao
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ...

    grazie ora provo il tuo consiglio che ammetto sono convinto si a decisamente + specifico , il fatto é che anche a me pareva strano e speravo non so ..lo ignorasse ,cmq ho capito il concetto ... semplicemente stavo rispondendo nel preciso istante in cui hai risposto tu
    .quindi per quello il messaggio sembra una risposta al tuo.....

    Ho solo una domanda da bare , se una pagina varia la sua fisionomia in base a eventi diversi , come posso fare?

    Grazie ancora
    Evander

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ...

    x dwb

    Cmq c'era anche quell'errore di mezzo in effetti avevo inserito un tag <script> senza specificarne il contenuto

    Evander

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    250

    ...

    Grazie ad entrambe..
    Evander

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.