Sto realizzando un'applicazione in j2me e non ho molta esperienza nel campo, allora sono arrivato ad un bivio. Per progettare l'applicazione ho pensato di suddividerlo in diverse classi in modo da avere un codice più leggibile e quindi più mantenibile.
Ogni volta che chiamo la classe ne istanzio una nuova, sperando nella garbage collection della jvm.
Mi sono accorto però che dopo un po' che gioco ad istanziare classi, il gioco si interrompe, cosa che non avviene nell'emulatore sul PC.
Penso che vada ad utilizzare tutta la memoria dell'heap e per questo non ne ha più per l'applicazione.
Allora mi domando, non è meglio passare il riferimento di ogni classe nella successiva e riutilizzare la stessa per avere un risparmio di memoria senza dover istanzarne di nuove?
Mi sbaglio? Magari, perchè, se no, devo ripensare a riscrivere dei bei pezzi di codice.
Grazie.