Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di softoxy
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    202

    [J2ME]Quanto conviene istanziare nuove classi piuttosto che il riutilizzo delle stess

    Sto realizzando un'applicazione in j2me e non ho molta esperienza nel campo, allora sono arrivato ad un bivio. Per progettare l'applicazione ho pensato di suddividerlo in diverse classi in modo da avere un codice più leggibile e quindi più mantenibile.
    Ogni volta che chiamo la classe ne istanzio una nuova, sperando nella garbage collection della jvm.
    Mi sono accorto però che dopo un po' che gioco ad istanziare classi, il gioco si interrompe, cosa che non avviene nell'emulatore sul PC.
    Penso che vada ad utilizzare tutta la memoria dell'heap e per questo non ne ha più per l'applicazione.
    Allora mi domando, non è meglio passare il riferimento di ogni classe nella successiva e riutilizzare la stessa per avere un risparmio di memoria senza dover istanzarne di nuove?

    Mi sbaglio? Magari, perchè, se no, devo ripensare a riscrivere dei bei pezzi di codice.

    Grazie.
    Soft!2001

  2. #2
    Sono anche io nel tuo stesso problema, le mie classi contengono degli ascoltatori e ogni volta che chiamo la classe e ne istanzio una nuova, gli ascoltatori non si eliminano ma si sovrappongono ed eseguono 2 3 4 volte la stessa operazione a seconda di quante volte ho istanziato la classe. :master:
    Se riesci a risolvere il problema dimmelo

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da OceanoMare1492
    Sono anche io nel tuo stesso problema, le mie classi contengono degli ascoltatori e ogni volta che chiamo la classe e ne istanzio una nuova, gli ascoltatori non si eliminano ma si sovrappongono ed eseguono 2 3 4 volte la stessa operazione a seconda di quante volte ho istanziato la classe. :master:
    Se riesci a risolvere il problema dimmelo
    A dire la verità, il problema che hai descritto è del tutto differente da quello proposto dall'autore della discussione, che comunque ha diritto di ricevere risposte relative al proprio specifico problema, senza che l'argomento centrale della discussione venga deviato.

    Poi, considerando che hai aperto una tua discussione, giustamente, non si dovrebbe intervenire nelle discussioni altrui deviando, appunto, l'argomento centrale.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.