non è propriamente vero ( vedi varie applicazioni web, quali http://forum.html.it/ , http://www.google.it/ig?hl=it, http://it.wikipedia.org/ solo per citarne qualcuna ).Originariamente inviato da webus
Riguardo al PHP considera che se intendi far girare il tuo applicativo via browser perderai tutte le funzionalità e comodità tipiche di un rich client (come formattazione del testo, menu personalizzato etc.) alle quali chi usa il computer per lavoro è solitamente abituato.
Concordo con il fatto che l'implementazione delle features da te elencate prende un pò più tempo per lo sviluppo
La cosa che mi lascia perplesso è implementare una rubrica con la necessità di essere connesso ad una rete solo per consultare magari un indirizzo o un numero di cellulare.
Se invece deve girare localmente, su una sola macchina, mi sembra ancora più stupido creare dei servizi cone mysql (tra l'altro per una rubrica forse xml sarebbe meglio ) e apache solo per aver una rubrica![]()
my2cents![]()



Rispondi quotando