Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1

    applicazione per mac: quale linguaggio?

    Ciao a tutti, premetto che non ho mai usato un mac...
    Stavo facendo un'applicazione (rubrica telefonica) con vb.net quando ho saputo che l'applicazione deve girare su mac, allora ho pensato di fare la rubrica tramite pagine web, magari in php... però su win uso easyphp, su mac cosa posso usare?
    Se avete altri consigli anche più generici, giusto per farmi un'idea...
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Non ti seguo, dove deve girare la apploicazione in questione?

  3. #3
    Ma EasyPHP non è nient'altro che uno di quei pacchetti che installano Apache, MySQL e PHP, vero?
    Allora su Macintosh l'Apache e il PHP sono installati di default col sistema operativo, manca solo MySQL che puoi procurarti a partire da http://dev.mysql.com/downloads/
    Un'altra soluzione è MAMP o in alternativa XAMPP che fanno le stesse cose del tuo EasyPHP e qualcosina in più, come abilitare server FTP e di Posta Elettronica.

    Comunque su Mac i programmi vengono scritti in C++, Objective C e nella sua specifica variante Cocoa possono anche essere usati altri linguaggi come Perl, Python e ovviamente Java. Anche Objective C++.

  4. #4
    Per olivs: l'applicazione deve girare su mac.

    La stavo facendo in vb.net (perché credevo dovesse girere su win) che già conosco poco, quindi non mi sembra il caso di passare a C++ senza mai averlo visto. Dato che devo fare un'agenda abbastanza semplice mi conviene farla con pagine php che interrogano un database su mysql.

    Grazie a tutti (in particolare a cl_artdesign per i chiarimenti)

  5. #5
    Originariamente inviato da daniele50

    La stavo facendo in vb.net (perché credevo dovesse girere su win) che già conosco poco
    non era tra le richieste, ma da quanto dici mi pare tu sia nella condizione ottimale per iniziare a guardare un linguaggio non dipendente dalla piattaforma.

    Riguardo al PHP considera che se intendi far girare il tuo applicativo via browser perderai tutte le funzionalità e comodità tipiche di un rich client (come formattazione del testo, menu personalizzato etc.) alle quali chi usa il computer per lavoro è solitamente abituato.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Hamish
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    205
    Originariamente inviato da webus

    Riguardo al PHP considera che se intendi far girare il tuo applicativo via browser perderai tutte le funzionalità e comodità tipiche di un rich client (come formattazione del testo, menu personalizzato etc.) alle quali chi usa il computer per lavoro è solitamente abituato.
    non è propriamente vero ( vedi varie applicazioni web, quali http://forum.html.it/ , http://www.google.it/ig?hl=it, http://it.wikipedia.org/ solo per citarne qualcuna ).

    Concordo con il fatto che l'implementazione delle features da te elencate prende un pò più tempo per lo sviluppo

    La cosa che mi lascia perplesso è implementare una rubrica con la necessità di essere connesso ad una rete solo per consultare magari un indirizzo o un numero di cellulare.

    Se invece deve girare localmente, su una sola macchina, mi sembra ancora più stupido creare dei servizi cone mysql (tra l'altro per una rubrica forse xml sarebbe meglio ) e apache solo per aver una rubrica

    my2cents
    iBook G4 12''
    Public Key: 0x5F9D7825 wwwkeys.pgp.net
    531D 882B C083 22EA CBDC 8565 78F9 25C7 5F9D 7825

  7. #7
    Originariamente inviato da Hamish
    non è propriamente vero ( vedi varie applicazioni web, quali http://forum.html.it/ , http://www.google.it/ig?hl=it, http://it.wikipedia.org/ solo per citarne qualcuna ).

    Concordo con il fatto che l'implementazione delle features da te elencate prende un pò più tempo per lo sviluppo

    La cosa che mi lascia perplesso è implementare una rubrica con la necessità di essere connesso ad una rete solo per consultare magari un indirizzo o un numero di cellulare.

    Se invece deve girare localmente, su una sola macchina, mi sembra ancora più stupido creare dei servizi cone mysql (tra l'altro per una rubrica forse xml sarebbe meglio ) e apache solo per aver una rubrica

    my2cents
    non vedo che c'entrino gli applicativi che hai elencato con le features di un rich client. Al momento non mi risulta che tu possa personalizzare le voci di menu - ad esempio - di firefox.
    Se ti riferisci alla possibilità di formattazione dei testi via javascript... vabbe', entriamo in altri discorsi tra i quali: compatibilità tra browser, supporto dei linguaggi etc.

    Riguardo all'altro punto (Apache, PHP, MySql) concordo, anche se come backend potrebbe usare un database leggero come SQLite.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Hamish
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    205
    Si scusa, mi riferivo alla formattazione del testo e personalizzazione della visualizzazione ( google ).
    Anche se per i menu ci si può lavorare sopra ;-).
    iBook G4 12''
    Public Key: 0x5F9D7825 wwwkeys.pgp.net
    531D 882B C083 22EA CBDC 8565 78F9 25C7 5F9D 7825

  9. #9
    Scusate se mi intrometto, non faccio il programmatore e più di tanto non voglio entrare nell'argomento, ma noi non conosciamo le specifiche del lavoro, ne la mole di dati da dover memorizzare. E' ovvio che se il committente necessita di farsi realizzare un software specifico avrà delle necessità che la rubrica integrata non offre.
    Inquanto all'interfaccia, PHP, per mia esperienza stampa sia XHTML che JS ed è più che sufficiente se il numero di comandi o di menu da personalizzare è pari a quelli di un portale o di un editor wysiwyg. In più il crossbrowser non centra nulla, perché nello specifico, sappiamo che l'applicativo verrà sicuramente sviluppato per una piattaforma Apple Macintosh, e dunque il browser e l'abiente di utilizzo sarà prevalentemente quello di sistema.

    Dunque tra iniziare a studiare un linguaggio di programmazione o scrivere il programma in un linguaggio conosciuto, per me ha ragione daniele_50 che vuole percorrere la seconda strada.

  10. #10
    Grazie a cl_artdesign per la comprensione

    Ho l'esigenza di creare una rublrica con qualche personalizzazione (poter dividere i contatti in varie categorie), la persona che la dovrà usare quasi non sa come si accende un computer, quindi l'applicazione dovrà essere molto semplice.

    La stavo sviluppando in vb.net e prima o poi ci sarei riuscito a creare una cosa carina e funzionante ma poi è arrivata la novità che tra poco il committente sostituirà il pc con un mac.

    A questo punto non posso continuare con vb.net, ma non conosco C o simili: unica possibilità per me di combinare qualcosa è quella di sfruttare le mie conoscenze alternatice, cioè PHP. Certo l'uso di MySql è un po' eccessivo per le caratteristiche dell'applicazione che devo fare, potrei memorizzare i dati anche in un file di testo generico...

    Grazie comunque a tutti perché il confronto con gli altri è la prima fonte di apprendimento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.