mini-guida per debian distro o ubuntu

1) scaricare l'ultima versione qui http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
2) su
3) cp linux-versione.tar.* /usr/src
4) cd /usr/src
5) tar -xvzf linux-versione.tar.gz oppure tar -xvjf linux-versione.tar.bz2
6) ln -s linux-versione linux
7) cd linux-versione
8) cp /boot/config . (per partire dal config del kernel precompilato di default della distro)
9) make menuconfig (mettere built-in controller scheda madre e tipo di filesystem root)
per averlo in italiano vedi sotto
10) make-kpkg kernel_image
11) dpkg -i ../kernel-image*.deb
12) N.B.: configura automaticamente grub con la nuova voce per avviare il nuovo kernel mantenendo i vecchi

sono andato a memoria... controllate sia tutto ok...

questo è il metodo migliore e comodissimo che ha debian per compilare il kernel... sembra difficile ma rispetto al metodo standard è di una facilità e comodità estrema.

per debian esiste anche http://www.kerneler.org/ che è uno script semi-grafico (ncurses) che fà gli stessi passaggi con semplici domande... ma io consiglio di fare come sopra... cioè a i passaggi a mano... per imparare

puoi anche tradurre la configurazione del kernel con questo http://massimo.solira.org/pcikl/download.html