Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    [xubuntu] compilazione kernel & varie

    ciao a tutti,

    sto seguendo il wiki per la compilazione del kernel e, data la mastodontica impresa di ricerca delle informazioni mi chiedevo se qualcuno conosce qualche sito (in italiano possibilmente) in cui è spiegato per bene il significato delle singole voci.

    Per ora ho trovato un esempio di configurazione, una guida gentoo e linux kernel configuration che però non spiegano sufficentemente nel dettaglio (e per la mia configurazione hardware) le impostazioni da applicare al kernel.

    altra domanda, ho letto che alla fine dopo la configurazione basta installare il kernel e riavviare per poterlo caricare al boot tramite grub (o almeno così ho capito da quel "Grub verrà aggiornato automaticamente." ), è corretto?
    Non c'è il rischio che al riavvio si blocchi tutto e non possa ripristinare il kernel precedente?


    Grazie mille... son domande stupide ma è meglio aver una conferma in più piuttosto che dover rifare tutto il pc
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    se il nuovo kernel lo fai installare come aggiornamento di quello in uso si altrimenti x defaults ti crea una nuova voce nel menu.lst per cui puoi sempre riavviare con il kernel funzionante.

  3. #3
    Originariamente inviato da francofait
    se il nuovo kernel lo fai installare come aggiornamento di quello in uso si altrimenti x defaults ti crea una nuova voce nel menu.lst per cui puoi sempre riavviare con il kernel funzionante.
    grazie mille
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  4. #4
    per quanto riguarda l'hardware ed i relativi moduli del kernel da abilitare, nessuno sa darmi una dritta, una guida, un HOWTO per poter capire andare avanti?
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    mini-guida per debian distro o ubuntu

    1) scaricare l'ultima versione qui http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
    2) su
    3) cp linux-versione.tar.* /usr/src
    4) cd /usr/src
    5) tar -xvzf linux-versione.tar.gz oppure tar -xvjf linux-versione.tar.bz2
    6) ln -s linux-versione linux
    7) cd linux-versione
    8) cp /boot/config . (per partire dal config del kernel precompilato di default della distro)
    9) make menuconfig (mettere built-in controller scheda madre e tipo di filesystem root)
    per averlo in italiano vedi sotto
    10) make-kpkg kernel_image
    11) dpkg -i ../kernel-image*.deb
    12) N.B.: configura automaticamente grub con la nuova voce per avviare il nuovo kernel mantenendo i vecchi

    sono andato a memoria... controllate sia tutto ok...

    questo è il metodo migliore e comodissimo che ha debian per compilare il kernel... sembra difficile ma rispetto al metodo standard è di una facilità e comodità estrema.

    per debian esiste anche http://www.kerneler.org/ che è uno script semi-grafico (ncurses) che fà gli stessi passaggi con semplici domande... ma io consiglio di fare come sopra... cioè a i passaggi a mano... per imparare

    puoi anche tradurre la configurazione del kernel con questo http://massimo.solira.org/pcikl/download.html


  6. #6
    pardon, più che come si fa a compilare il kernel mi serve proprio cos'è meglio abilitare e disabilitare per la mia configurazione dato che le semplici voci del kernel (e le descrizioni presenti nella veste grafica) non dicono poi molto
    8 )
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  7. #7

    errore


    ho installato il pacchetto dei source, ed ho copiato il .config (che avevo settato in precedenza dagli headers) nella directory del source, poi ho ridato il $ sudo make xconfig all'interno della directory sei source ed ho caricato (load) il .config (quello di prima).

    successivamente dando:
    $ sudo make-kpkg --append-to-version=-akiro --initrd kernel_image kernel_headers modules_image
    mi esce il seguente errore:

    LD fs/msdos/built-in.o
    CC fs/nfs/dir.o
    CC fs/nfs/file.o
    CC fs/nfs/inode.o
    In file included from fs/nfs/inode.c:49:
    fs/nfs/internal.h:24: error: static declaration of ‘nfs_do_refmount’ follows non-static declaration
    include/linux/nfs_fs.h:320: error: previous declaration of ‘nfs_do_refmount’ was here
    fs/nfs/internal.h:65: warning: ‘struct nfs4_fs_locations’ declared inside parameter list
    fs/nfs/internal.h:65: warning: its scope is only this definition or declaration, which is probably not what you want
    fs/nfs/internal.h: In function ‘nfs4_path’:
    fs/nfs/internal.h:97: error: ‘struct nfs_server’ has no member named ‘mnt_path’
    fs/nfs/inode.c: In function ‘init_once’:
    fs/nfs/inode.c:1116: error: ‘struct nfs_inode’ has no member named ‘open_states’
    fs/nfs/inode.c:1116: error: ‘struct nfs_inode’ has no member named ‘delegation’
    fs/nfs/inode.c:1116: error: ‘struct nfs_inode’ has no member named ‘delegation_state’
    fs/nfs/inode.c:1116: error: ‘struct nfs_inode’ has no member named ‘rwsem’
    make[3]: *** [fs/nfs/inode.o] Error 1
    make[2]: *** [fs/nfs] Error 2
    make[1]: *** [fs] Error 2
    make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-source-2.6.17'
    make: *** [stamp-build] Error 2
    spero che qualcuno tra un panettone e l'altro sappia indicarmi la retta via della compilazione 8-D

    Buon Natale e grazie. ;D
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  8. #8
    se da errore il modulo di nfs prova a metterlo statico con make menuconfig ( nella sezione filesystem )
    installa tutto il necessario per compilare magari prova ad aggiungere
    automake g++ autoconf

    prova a compilarlo manualmente

    da make menuconfig fai caricare la conf poi compili con make make modules_install make install

    se metti modulari i moduli dei filesystem e le periferiche di sistema pero' poi non parte se non crei initrd

  9. #9
    per la debian way puoi seguire questo howto pubbilicato di recente

    http://osrevolution.wordpress.com/20...revision-2imu/

    molto ben fatto e particolareggiato

  10. #10
    grazie Andy, purtroppo almeno fino a domani sera non posso fare ulteriori prove...

    ciao
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.