Grazie a tutti ma, ancora non va.

Nello specifico:
ma eviterei di dare un id "form" che è riservato
Hai ragione, pure io lo odio anche perchè (oltre al rischio di usare parole riservare o che potrebbero esserlo) dopo un po' che vai a rileggere il codice non sai cacchio serve 'sto form chiamato FORM.
Ma di solito io parto con il codice copiato-incollato da qualche parte e controllo che funzioni.
Poi lo personalizzo con le mie variabili.
Questo l'ho preso da qua:
http://javascript.html.it/demo/javas...12/esempio.htm
Come si vede è fatto da esperti e pure loro chiamano il form, form!

False e green vanno scritti tra virgolette. In javascript non si mette - , quindi backgroundColor.
Anche gli attributi html, tra virgolette.
Ancora una volta allora devo richiamare html.it, poichè il comando l'ho copiato da qua:
http://forum.html.it/forum/showthread/t-971613.html
e loro non lo mettono!
(Oltretutto quello è un'output generato da PHP, quindi se potevo evitare un delimitatore preferivo, cmq no problem, basta saperlo!)

Comunque, messe le virgolette, tolto il - (quello si, è una mia invenzione), rimane:
codice:
	document.getElementById('form').elements['submit'].disabled="false";
	document.getElementById('form').elements['submit'].backgroundColor="green";
... ed ancora non va....