Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188

    Sbloccare e colorare submit ad evento

    Buon giorno a tutti.
    Scusare la domanda da niubbo.

    Ho necessità di modificare lo stato del submit (ovvero renderlo funzionante) e già che ci sono modificarne il colore (visto che col layout del mio sito, non si noterebbe il fatto che è diventato inviabile).
    Tutto questo quando un utente ha effettuato una scelta da una select.

    Quindi quello che ho è:
    codice:
    <form name=form>
    <select name=tema>
    <option value=1>1
    <option value=1>1
    ecc....
    </select>
    <INPUT type=submit name=submit 				
    value='Disattivato se non filtri...' disabled 
    style="background-color:red" style="color:yellow"  >
    </form>
    Quello che ho aggiunto è:
    codice:
    <select name=tema
    onchange="setSupertema(this)"
    >
    <SCRIPT>
    function setSupertema(chooser) {
            // fa un sacco di roba e poi
    	document.getElementById('form').elements['submit'].disabled=false;
    	document.getElementById('form').elements['submit'].background-color=green;
    }
    </SCRIPT>
    Qualcuno mi sa dire perchè non va un tubazzo?
    Forse il javascript non riesce a sovrascrivere le funzioni base di HTML (disabled è settato in HTML) o in CSS (lo style è così).

    Grazie e quasi buon natale!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    oggetto.style.backgroundColor = "green";
    ma eviterei di dare un id "form" che è riservato

  3. #3
    False e green vanno scritti tra virgolette. In javascript non si mette - , quindi backgroundColor.

    Anche gli attributi html, tra virgolette.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188
    Grazie a tutti ma, ancora non va.

    Nello specifico:
    ma eviterei di dare un id "form" che è riservato
    Hai ragione, pure io lo odio anche perchè (oltre al rischio di usare parole riservare o che potrebbero esserlo) dopo un po' che vai a rileggere il codice non sai cacchio serve 'sto form chiamato FORM.
    Ma di solito io parto con il codice copiato-incollato da qualche parte e controllo che funzioni.
    Poi lo personalizzo con le mie variabili.
    Questo l'ho preso da qua:
    http://javascript.html.it/demo/javas...12/esempio.htm
    Come si vede è fatto da esperti e pure loro chiamano il form, form!

    False e green vanno scritti tra virgolette. In javascript non si mette - , quindi backgroundColor.
    Anche gli attributi html, tra virgolette.
    Ancora una volta allora devo richiamare html.it, poichè il comando l'ho copiato da qua:
    http://forum.html.it/forum/showthread/t-971613.html
    e loro non lo mettono!
    (Oltretutto quello è un'output generato da PHP, quindi se potevo evitare un delimitatore preferivo, cmq no problem, basta saperlo!)

    Comunque, messe le virgolette, tolto il - (quello si, è una mia invenzione), rimane:
    codice:
    	document.getElementById('form').elements['submit'].disabled="false";
    	document.getElementById('form').elements['submit'].backgroundColor="green";
    ... ed ancora non va....

  5. #5
    Prova a mettere tutte le istruzioni della funzione che precedono queste in un try { } , dopo il quale scrivi catch(err) { }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.