La dimensione di una pagina è sempre un multiplo di 2. Poi che sia 4096 (una dimensione molto tipica per una pagina) oppure, che so, 16384 è poco importante. Si lavora sempre con potenze di 2 (e sarebbe stupido, nonché scomodo se non lo fosse).Originariamente inviato da elly00
1) si identifica la dimensione della pagina nella forma 2elevato a qualche cosa..
No ... cosa intendi?? Vedi 3)Originariamente inviato da elly00
2) la potenza rappresenta l'offset in bit....giusto?
Esatto. Se una pagina è 4096 byte, allora i 12 bit bassi sono l'offset, ossia le 3 cifre esadecimali meno significative.Originariamente inviato da elly00
3) ora mi dici che L'indirizzo virtuale è 12344 = 3038h, quindi l'offset nella pagina è 038h--->-----come isolo proprio 038H (56 decimale)
Corretto. Ma puoi anche dire: 17 = 11h quindi 11 038h (e poi se vuoi lo traduci in decimale).Originariamente inviato da elly00
4) poi praticamente si moltiplica 17(pagina fisica) *4096(dimensione pagina)+56(offset) =69688