Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    205

    memoria virtuale paginata

    Ciao a tutti,

    forse non è il forum giusto...mi scuso in anticipo...
    Avrei bisogno di recuperare qualche informazione sulla "traduzione" degli indirizzi virtuali in indirizzo fisici..
    Nel dettaglio ho questa richiesta:

    Si consideri una memoria vituale paginata , in cui la memoria fisica è costituita da 32 frame di 4kbyte ciascuno.
    Qual'è l'indirizzo fisico corrispondente all'indirizzo virtuale 12344 di un programma P. se le pagine P sono così mappate:
    p0->f3
    p1->f20
    p2->f12
    p3->f17
    p4->f8
    supponendo che la pagina 0 di P sia mappata nel frame 24, e la pagina 1 di P del frame 9?


    Disperazione....
    GRAZIE a chi saprà aiutarmi ...mi basta anche un suggerimento per trovare un po' di documentazione a riguardo

    GRAZIEEEEEEEEEeee
    Elena

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: memoria virtuale paginata

    Originariamente inviato da elly00
    Avrei bisogno di recuperare qualche informazione sulla "traduzione" degli indirizzi virtuali in indirizzo fisici..
    Nel dettaglio ho questa richiesta:

    Si consideri una memoria vituale paginata , in cui la memoria fisica è costituita da 32 frame di 4kbyte ciascuno.
    Qual'è l'indirizzo fisico corrispondente all'indirizzo virtuale 12344 di un programma P. se le pagine P sono così mappate:
    p0->f3
    p1->f20
    p2->f12
    p3->f17
    p4->f8
    supponendo che la pagina 0 di P sia mappata nel frame 24, e la pagina 1 di P del frame 9?


    Disperazione....
    GRAZIE a chi saprà aiutarmi ...mi basta anche un suggerimento per trovare un po' di documentazione a riguardo

    GRAZIEEEEEEEEEeee
    Elena
    Allora iniziamo con questa premessa: se le pagine sono di 4 KByte, vuol dire che nell'indirizzo i 12 bit inferiori sono l'offset all'interno della pagina e gli altri bit più alti indicano la pagina.

    L'indirizzo virtuale è 12344 = 3038h, quindi l'offset nella pagina è 038h e la pagina è quella che tu hai chiamato p3 (--> f17). Quindi, se ho interpretato correttamente la dua domanda e non ho sbagliato i calcoli, l'indirizzo fisico mappato è il 69688 (11038h)
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    205
    grazie per la rispota.....
    posso chiederti qualche dettaglio???


    Allora iniziamo con questa premessa: se le pagine sono di 4 KByte, vuol dire che nell'indirizzo i 12 bit inferiori sono l'offset all'interno della pagina e gli altri bit più alti indicano la pagina.

    COME ARRIVI A QUESTA DEDUZIONE?


    L'indirizzo virtuale è 12344 = 3038h,



    COME MAI IMPOSTI IL NUMERO IN ESADECIMALE?
    GRAZIE E SCUSA MA SONO UN PO' TARDIVO....COME IVO


    quindi l'offset nella pagina è 038h e la pagina è quella che tu hai chiamato p3 (--> f17). Quindi, se ho interpretato correttamente la dua domanda e non ho sbagliato i calcoli, l'indirizzo fisico mappato è il 69688 (11038h)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da elly00
    Allora iniziamo con questa premessa: se le pagine sono di 4 KByte, vuol dire che nell'indirizzo i 12 bit inferiori sono l'offset all'interno della pagina e gli altri bit più alti indicano la pagina.

    COME ARRIVI A QUESTA DEDUZIONE?
    4KByte sono 4096 byte, ossia "2 elevato a 12". Tradotto in esadecimale vale 1000h.


    Originariamente inviato da elly00
    L'indirizzo virtuale è 12344 = 3038h,

    COME MAI IMPOSTI IL NUMERO IN ESADECIMALE?
    Perché in esadecimale si vedono molto bene le due parti dell'indirizzo:
    codice:
        00003038
       /    /\  \
      /    /  \  \
      00003    038
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    205
    sei un mito!!!
    comincio a capire qualche cosa sul procedimento da seguire...

    1) si identifica la dimensione della pagina nella forma 2elevato a qualche cosa..
    2) la potenza rappresenta l'offset in bit....giusto?
    3) ora mi dici che L'indirizzo virtuale è 12344 = 3038h, quindi l'offset nella pagina è 038h--->-----come isolo proprio 038H (56 decimale)

    4) poi praticamente si moltiplica 17(pagina fisica) *4096(dimensione pagina)+56(offset) =69688

    mi manca un pezzo
    grazie
    CIAOOOOOOOOOOOOOOO

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da elly00
    1) si identifica la dimensione della pagina nella forma 2elevato a qualche cosa..
    La dimensione di una pagina è sempre un multiplo di 2. Poi che sia 4096 (una dimensione molto tipica per una pagina) oppure, che so, 16384 è poco importante. Si lavora sempre con potenze di 2 (e sarebbe stupido, nonché scomodo se non lo fosse).

    Originariamente inviato da elly00
    2) la potenza rappresenta l'offset in bit....giusto?
    No ... cosa intendi?? Vedi 3)

    Originariamente inviato da elly00
    3) ora mi dici che L'indirizzo virtuale è 12344 = 3038h, quindi l'offset nella pagina è 038h--->-----come isolo proprio 038H (56 decimale)
    Esatto. Se una pagina è 4096 byte, allora i 12 bit bassi sono l'offset, ossia le 3 cifre esadecimali meno significative.

    Originariamente inviato da elly00
    4) poi praticamente si moltiplica 17(pagina fisica) *4096(dimensione pagina)+56(offset) =69688
    Corretto. Ma puoi anche dire: 17 = 11h quindi 11 038h (e poi se vuoi lo traduci in decimale).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    205
    guarda se ci vediamo...caffè pagato

    comunque per me è più semplice lavorare in binario sulle pagine..
    mi rimane un solo dubbio..
    ho ragionato così:

    1) dimensione pagina 2^10*4= 4096=2^12 fin qui OK
    2) quello che non capisco è come calcolare la dimensione dell'offset
    3) in binario la pagina 12344 è 11 000 000 111 000
    di cui 11= 3 in decimale è la mia pagina fisica
    000 000 111 000 (12 bit dell'offset)=56
    4) poi è facile 17*4096+56=69688

    mi manca di capire come definire la dimensione dell'offset nel numero
    grazie per la pazienza

    CIAOOOOOOOOOOOOOOO

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    205
    guarda che numeri .forse ho trovato un'altra strada...
    dim pagina 4096

    pagina virtuale 12344/4096= 3,..
    prendiamo l'intero
    il resto è l'offset quindi 56
    poi facciamo

    17*4096+56=69688

    cosa ne dici???
    GRAZIE
    CIAO

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Sono tutti metodi corretti! La dimensione dell'offset, come numero di bit, è data dalla dimensione della pagina. Se la pagina è di 4096 bytes, allora avrai 4096 combinazioni per l'offset, appunto 2 elevato a 12, quindi 12 bit.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    205
    grazie mi hai chiarito il senso di questo esercizio....

    ora l'unico dubbio è a cosa server l'ultima riga dell'esercizio dove dice:supponendo che la pagina 0 di P sia mappata nel frame 24, e la pagina 1 di P del frame 9?

    Mah

    CIAOOOOOOOOOOO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.