Sta cosa interessa anche a me!Originariamente inviato da wsim
Prestazione occasionale, sulla quale chi ti paga tratterrà la ritenuta d'acconto del 20%.
Basta una semplice ricevuta:
io sottoscritto dichiaro di aver realizzato per conto di...al prezzo di 1000 quanto segue:...
Liquidazione compenso:
Lordo concordato 1000 - ritenuta d'acconto 20% (200) = netto pagato 800
La presente prestazione è svolta a titolo di occasionalità non essendo il sottoscritto in possesso di P.IVA e tenuto agli adempimenti IVA.
Data e firma.
Chi ti ha pagato dovrà versare i 200 di R.A. all'erario entro il 16 del mese successivo al pagamento con mod. F24 e rilasciarti un certificato di avvenuto versamento della R.A.
Uhmm solo il 20%? Non ci sono altre spese o tasse?
Altra domanda essendo anche io dipendente c'è la possibilità che il mio datore di lavoro venga a saperlo?
C'è un limite oltre cui non posso andare (o numero di ritenute di acconto o limite di soldi)?
Grazie
Fabio