Originariamente inviato da hfish
per iniziare credo che una qualsiasi ubuntu vada più che bene, a prescindere dall'ambiente grafico (anche se io preferisco di gran lunga kDE)

quando ci avrai preso la mano passa a Debian
Ho scaricato la live di kubuntu e devo dire che anche se non ci capisco ancora molto, fondamentalmente mi ispira...

Perchè dici di passare a Debian in un secondo tempo?C'os'ha di meglio?

Eventualmente posso installare Debian su Kubuntu senza perdere il mio ambiente, documenti, ecc. o devo backuppare tutto e fare tabula rasa?