Puoi anche installare + distro sullo stesso pc, l'ideale sarebbe creare una partizione dedicata alla tua home in modo da non perdere impostazioni ma x quello che ho capito ubuntu è sicuramente un progetto mirato + alla semplicità di utilizzo rispetto a debian sulla quale cmq è basata, io ubuntu x il momento la sto provando su un pc secondario assai poco potente e devo dire che va benissimo ma in confronto alla mandriva ha qualcosa che manca anche se ultimamente sul mio pc con installato beryl non eccelle certo in potenza (con una fx5500 penso sia normale) e a parte blocchi di kde devo cmq disattivare il 3d desktop x andare fluido, con un processore dual core e una scheda video nvidia di media potenza non c'è nessun problema.
Un pensierino lo sto facendo nei riguardi di opensolaris che a quanto vedo promette meraviglie anche se la distro live che ho scaricato, la belenix si rifiuta di caricare l'interfaccia grafica sul mio pc dove faccio girare ubuntu :master: , da quello che ho letto dal sito opensolaris promette una maggiore potenza elaborativa rispetto alle distro linux, e x la cronaca l'interfaccia grafica + usata è gnome, nella versione ufficiale invece viene usato java, davvero impressionante...