si, in quel senso; pero' e' questione di abitudine, io non l'ho mai vissuto come un grosso limiteOriginariamente inviato da Kavaweb
In che senso? Il testo viene direttamante rasterizzato senza aver la possibilità di un'eventuale modifica futura?
Questo è un grosso limite..![]()
gimp invece mantiene le caratteristiche del testo se/fino a quando non le modifichi tu stesso
visto che il tipo di attivita' che svolgo lo permette (condizione sine qua non), io sto cercando di usare quanto piu' sw free/open possibile: OOo, gimp (piu' che altro per imparare ad usarlo, visto che ho psp con regolare licenza), inkscape, arachnophilia, pspad, filezilla... a volte la scelta richiede un passaggio in piu' o di avere un paio di funzionalita' in meno, ma secondo me vale la pena almeno tentare (ovvio che se lavori solo in flash oppure con una tipografia che ti richiede specificatamente files indesign o roba simile il sistema non e' applicabile!)ci sono davvero tanti e poi tanti soldini da spendere.
Se non bado a spese non posso aprire.![]()
scusate l'ot, torniamo a parlare di programmi di grafica
(chi modera il moderatore?)