Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    E' da anni che utilizzo Photoshop. Ma sento spesso parlare di "Paint Shop Pro" che se non sbaglio viene venduto assieme a Corel X3 con un notevole vantaggio economico.

    Chiedo a chi ha utilizzato sia Photoshop che Paint SP un giudizio o paragone tra i due software.
    Secondo voi PSP come utilizzabiltà, strumenti, filtri, manipolazioni varie è davvero una valida alternativa a PS?
    I love Ctrl+Z

  2. #2
    Sicuramente sono ottimi entrmabi, io uso psp e mi trovo benissimo ho usato anche l'altro ma non mi sono trovato un granchè bene....

  3. #3

    Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da Kavaweb
    Secondo voi PSP come utilizzabiltà, strumenti, filtri, manipolazioni varie è davvero una valida alternativa a PS?
    non ho usato ps che in sporadiche occasioni sulla macchina di qualcun altro, in compenso ho iniziato a pasticciare con i colori con psp4 poi 5, 7, 8 e ora X

    tra la 8 e la X ho notato un notevole "viraggio" da pro-web a pro-foto, nel senso che sono aumentati gli strumenti per la gestione delle foto; per quel che mi riguarda - lavorando principalmente per il web e non avendo grandissime esigenze - psp mi ha sempre permesso di fare tutto quel che desidero; mio fratello lo usa (sempre per la versione X) per le foto e ci si trova abbastanza bene

    sicuramente ci sono delle restrizioni, ad esempio il testo non mantiene le sue caratteristiche come invece mi pare faccia in ps e sicuramente tante altre cose, ma in linea di massima per quel che mi riguarda la differenza di prestazioni non ha mai giustificato la differenza di costo tanto da acquistare ps

    ho visto la versione successiva, credo si chiami proprio "photo", ma non l'ho acquistata proprio perche' troppo orientata alla gestione di foto per i miei gusti

    ci apro i files di ps senza problemi, menre gli eps si appiattiscono su un solo livello; in generale, le funzioni vettoriali non sono sviluppatissime; per il resto, ha parecchi strumenti di modifica e aggiustamento, effetti speciali e altro e permette - cosa per me molto importante - l'apertura a pieno schermo e di tenere le palette attaccate alla struttura anziche' volanti come in ps

    se hai altre domande, fai pure e vedro' se riesco a rispondere

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    52

    Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da Kavaweb
    E' da anni che utilizzo Photoshop. Ma sento spesso parlare di "Paint Shop Pro" che se non sbaglio viene venduto assieme a Corel X3 con un notevole vantaggio economico.
    Non famo confusione.
    Quello che si vende col Corel è Corel Photo Paint, il Paint Shop Pro è un altro software.


    Chiedo a chi ha utilizzato sia Photoshop che Paint SP un giudizio o paragone tra i due software.
    Secondo voi PSP come utilizzabiltà, strumenti, filtri, manipolazioni varie è davvero una valida alternativa a PS?
    Ho usato PSP pochissime volte, molte più Photoshop unito a Corel Photo Paint, perchè quando non trovo qualcosa in uno, la trovo nell'altro, per cui gioco sempre su due sw diversi.

    Non mi era comunque piaciuto un granchè, il PSP, ma sono di gusti difficili.
    "Non mi fai paura."
    "Lo so. Ma è solo perchè ancora non mi conosci."

    ---- Il Giorno del Sole Nero -----

  5. #5

    Re: Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da NewStyle
    Non mi era comunque piaciuto un granchè, il PSP, ma sono di gusti difficili.
    credo dipenda molto da come si parte, cioe' con quale sw si fanno i primi passi nel mondo della grafica digitale: per quel che mi riguarda mi sono sempre sentita a disagio le poche volte in cui ho usato il tanto decantato ps e sto ritrovando le stesse "scomodita'" in gimp (o almeno quelle che per me sono tali)

  6. #6
    Anche io ho usato pochissime volte PSP e Photo Paint ma personalmente credo che photoshop sia in assoluto il migliore fosse solo per una ragione: l'incredibile e sterminata quantità di plugin (che spesso sono veri e propri programmoni) che per gli altri programmi puoi solo sognarti.
    Quanto al costo non credo che sia l'approccio migliore, partire da quello. Un professionista che lavora in questo settore non può scegliere un software, il cui costo può essere INTERAMENTE ammortizzato, a volte, con un solo lavoro, scegliendo quello più economico...
    C.P.L.R.D.V.C.
    Campagna per la riabilitazione del vecchio ciauz.
    Ridatemi la mia faccina!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    52

    Re: Re: Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da rebelia
    credo dipenda molto da come si parte, cioe' con quale sw si fanno i primi passi nel mondo della grafica digitale
    perfettamente d'accordo.
    "Non mi fai paura."
    "Lo so. Ma è solo perchè ancora non mi conosci."

    ---- Il Giorno del Sole Nero -----

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da rebelia

    sicuramente ci sono delle restrizioni, ad esempio il testo non mantiene le sue caratteristiche
    In che senso? Il testo viene direttamante rasterizzato senza aver la possibilità di un'eventuale modifica futura?
    Questo è un grosso limite..


    Originariamente inviato da NewStyle

    Non famo confusione.
    Quello che si vende col Corel è Corel Photo Paint, il Paint Shop Pro è un altro software.
    Hai ragione, ho fatto confusione.


    Originariamente inviato da macmafia

    Quanto al costo non credo che sia l'approccio migliore, partire da quello. Un professionista che lavora in questo settore non può scegliere un software, il cui costo può essere INTERAMENTE ammortizzato, a volte, con un solo lavoro, scegliendo quello più economico
    Beato chi riesce ad ammortizzare 900€ in un colpo solo..
    Che clienti hanno queste persone??

    E comunque il fattore economico influisce molto.
    Per quanto sia un professionista mi rendo conto che tra macchine, attrezzature, vari software e moltissime altre cose, ci sono davvero tanti e poi tanti soldini da spendere.
    Se non bado a spese non posso aprire.
    I love Ctrl+Z

  9. #9

    Re: Re: Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da Kavaweb
    In che senso? Il testo viene direttamante rasterizzato senza aver la possibilità di un'eventuale modifica futura?
    Questo è un grosso limite..
    si, in quel senso; pero' e' questione di abitudine, io non l'ho mai vissuto come un grosso limite

    gimp invece mantiene le caratteristiche del testo se/fino a quando non le modifichi tu stesso

    ci sono davvero tanti e poi tanti soldini da spendere.
    Se non bado a spese non posso aprire.
    visto che il tipo di attivita' che svolgo lo permette (condizione sine qua non), io sto cercando di usare quanto piu' sw free/open possibile: OOo, gimp (piu' che altro per imparare ad usarlo, visto che ho psp con regolare licenza), inkscape, arachnophilia, pspad, filezilla... a volte la scelta richiede un passaggio in piu' o di avere un paio di funzionalita' in meno, ma secondo me vale la pena almeno tentare (ovvio che se lavori solo in flash oppure con una tipografia che ti richiede specificatamente files indesign o roba simile il sistema non e' applicabile!)

    scusate l'ot, torniamo a parlare di programmi di grafica
    (chi modera il moderatore? )

  10. #10

    Re: Re: Re: Photoshop Vs PaintShopPro [un parere]

    Originariamente inviato da Kavaweb
    Beato chi riesce ad ammortizzare 900€ in un colpo solo..
    Che clienti hanno queste persone??
    dai Kavaweb... se non è 1 sono due, se non sono 2 sono 3.. che differenza c'è? Intendevo dire che non mi pare molto funzionale l'approccio di quello che decide per un software (tra gli indispensabili, direi, se fai questo lavoro) che costa anche la metà, no?
    Oggi un grafico, a meno che non decide di arredare un ufficio, non ha bisogno di tantissime cose. Credo che si possa ragionevolemnte dire che l'acquisto dei software, nella maggior parte dei casi, è l'investimento più grosso, dopo quello dell'hardware.
    Io credo che dotarsi del software che oggi rappresenta lo stato dell'arte nel fotoritocco dia qualche garanzia in più, rispetto a Gimp o ai freeware vari (che non voglio snobbare, per carità). E poi ripeto, fino a quando gli altri non avranno una configurazione modulare come quella che oggi ha PS tramite i plugin non c'è storia: il divario è abissale.
    Senza contare che se ti entra un controllo, quando a stà gente gli nomini il termine "freeware", si incazzano come jene e si mettono a contestarti anche la mancata licenza del "campo minato 3d"

    C.P.L.R.D.V.C.
    Campagna per la riabilitazione del vecchio ciauz.
    Ridatemi la mia faccina!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.