Non è molto che uso linux, ed ho provato qualche distribuzione i quelle più "user-friendly" diciamo, le solite Mandriva e Fedora, e ho sperimentato anche la via delle mini distribuzioni come Puppy, DSLinux e Slax. Ultimamente sto usando Ubuntu e una delle cose che mi da maggior supporto è la guida italiana molto dettagliata e il forum italiano molto attivo e valido.

E' fuori di dubbio che, per chi ha qualche base di inglese, è nettamente meglio una guida in inglese che una tradotta male. La traduzione è importante per rendere bene l'idea di ciò che si vuole ottenere, e spesso ho dovuto spulciare manuali e guide in lingua originale perchè la traduzione italiana era carente o mal fatta.

Non sapevo di TuxMillennium, quindi non posso esprimermi, ma lo valuterò