Tra il PHP e l'HTML passa la differenza tra una fotocopia ed un dipinto...

Beh si certo forse l'esempio non è dei migliori ma in ogni caso il PHP è un linguaggio di programmazione vero e propio orientato al Web che viene utilizzato per siti più o meno complicati che hanno bisogno di dinamicità.

L'HTML è un linguaggio per la formattazione dei documenti ipertestuali sul Web. Serve a dare una impaginazione a quello che deve essere rappresentato ed è una visualizzazione statica di quello che si rappresenta.

Quando scrivi una pagina in HTML quella è e quella rimarrà a meno che tu non la modifichi.
Quando realizzi un sito in PHP/HTML puoi fare in modo che il sito "reagisca" in un modo piuttosto che in un altro a determinati eventi e/o situazioni.

Se hai bisogno di un sito con la registrazione degli utenti ti serve il PHP.
Se hai bisogno di un sito dove la gente può fare commenti ti serve PHP/MySQL

HTML -> Linguaggio di formattazione per documenti ipertestuali per il Web
PHP -> Linguaggio di programmazione per il Web
MySQL -> Gestore di Database

L'ho resa molto semplicistica ma bene o male credo che faccia capire la differenza...