Originariamente inviato da 77blueboy2006
Sinceramente, non riesco a trovare una reale differenza tra il PHP e l'HTML, non perchè penso che siano uguali, ma perchè ora come ora non riesco a capire dove sta la comodità di usare uno a scapito dell'altro!
PHP è un linguaggio di scripting
HTML è un linguaggio di markup

cioè significa che il primo elabora, il secondo descrive

PHP non è un'alternativa all'HTML, ma qualcosa che può generare dinamicamente l'HTML che ti serve

Non in tutti i siti è necessario utilizzare PHP.. per esempio se devi pubblicare dei contenuti che non variano nel tempo (non troppo insomma) e non richiedono interazione con l'utente (input, ricerche etc) basta l'HTML

Se devi afre un form serve PHP (o qualcosa di simile).

i primi tempi che facevo HTML, parliamo del 99 o giù di lì, non riuscivo a capire come funzionassero i guestbook.. quale tag magico facesse sì che quello che io scrivevo nel form venisse aggiunto alla pagina (così come in questo forum).. a quetso serve il PHP: prende l'input dell'utente, lo controlla, lo inserisce in un database, e poi il guestbook legge i vari post inseriti nel database.

Spero sia un esempio sufficientemente chiaro.

Diciamo che con l'HTML fai presentazioni.. interfacce, con il PHP fai programmi