ConcordoOriginariamente inviato da gianf_tarantino
Il problema è solo inizializzarla con i valori ke sono già presenti nella tabella dove hai i vari prodotti con le quantità di carico e scarico.
In questo caso basta utilizzare lo stesso codice ke tu usi adesso per avere di ogni prodotto la giacenza e tale risultato lo inserisci pari pari nella tabella ke ti dicevo.
Dopodiché liddove tu inserisci una nuova riga alla tua tabella in cui vi sono Carico e Scarico, dovresti solo aggiungere qualche riga di codice per aggiornare la tabella con le giacenze.
Sinceramente sarebbe il modo corretto di lavorare a dirla proprio tutta
Quelle tre righette di codice che risparmi qua e la per non mettere una tabella in più (che formalmente andrebbe creata) le paghi con gli interessi e i contro interessi in momenti come questi