Ecco quello che dice in particolare il decreto legge ormai convertito in legge.

Decreto-legge 31 gennaio 2007, n.7
"Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese"
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1 febbraio 2007
in vigore dal 2 Febbraio 2007

3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.

Purtroppo la tua richiesta di rescissione dal contratto è stata fatta prima che entrasse in vigore il decreto (inoltre avresti dovuto rispettare 30 giorni di anticipo).
Per quanto riguarda il pagamento delle restanti mensilità ti consiglio di leggere attentamente il contratto da te sottoscritto alla voce "durata/rescissione" o simili
http://www.tele2.it/tele2/archivi/co...-tele2adsl.pdf