per il primo quesito, quellor elativo ai pulsanti..si tratta di una operazione eseguibile solo sul tuo browser, qundi lato client, mentre PHP agisce sul server, quindi devi per forza implementare i pulsanti in javascipt e anche in amniera semplice ad esempio:

<input type="button" value="aggiungi" onclick="pulsante_premuto()" />

questo esempio definisce un pulsante e quando ci clicchi sopra viene eseguita la funzione javascript pulsante_premuto!

per la seconda, certo è facilmente implemnetabile una routine che aggiunge righe ad una tabella!