Originariamente inviato da piero.mac
di connessione ne fai una sola.

La seconda chiude la prima. Caso mai cambia solo il db....
ah....ok capito.
però se voglio effettuare la query sul database A,
a questo punto questo
$myDataA = mysql_query("SELECT ....", $queryA);
è sbagliato..
devo fare
$myDataA = mysql_query("SELECT ....", $queryDbA);
?
mi vede i due database come uno unico?

p.s: io parto dal presupposto che sia possibile collegarsi a due db contemporaneamente...si può vero?